Hotjar Recensione 2023: E’ il programma che fa per voi?

Hotjar è uno strumento di analisi molto potente che consente ai webmaster di raccogliere dati dettagliati sul comportamento dei visitatori del proprio sito.
Ma in cosa consiste esattamente? E chi dovrebbe utilizzarlo? Scopriamolo insieme in questa recensione!
Cos’è Hotjar?
Hotjar è uno strumento di monitoraggio che consente agli utilizzatori di misurare e comprendere le interazioni degli utenti sul proprio sito web.
Fornisce dati che possono essere utilizzati per migliorare i tassi di conversione, ridurre il bounce rate e aumentare la fidelizzazione dei visitatori.
Hotjar include funzioni quali heatmapping, registrazione visiva delle sessioni, analisi dei funnel di conversione, analisi dei moduli, sondaggi e feedback..

Questo tool inoltre, offre anche un piano gratuito per i siti web di piccole dimensioni e vari opzioni a pagamento per i siti web più grandi.
Come vedremo in questa recensione, Hotjar è uno strumento prezioso per tutti i digital marketer che vogliono migliorare le prestazioni del proprio sito web o del proprio blog.
Chi è il creatore di Hotjar?
Hotjar è stato creato da David Darmamin, nel 2014 ed è ad oggi utilizzato da più di 900.000.000 siti web, con un team di circa 170 persone distribuite su 33 paesi diversi.
David, il fondatore, ha avuto questa geniale idea dopo aver passato più di dieci anni come consulente di crescita per siti web per le più prestigiose ed importanti aziende in tutto il mondo.
I principali vantaggi di Hotjar
- Piano gratuito: così come vari tools e Saas , Hotjar offre un piano non a pagamento per poterlo testare, tuttavia molto limitato
- Aumento dell’efficienza e delle conversioni: l’obiettivo del nostro sito web è quello di vendere, e grazie ai report e strumenti di Hotjar, saremo sicuramente in grado di aumentare quest’ultime.
- Minor costi di acquisizione clienti: abbassare questo fattore, implica un maggior introito, dato che ridurremo le spese.
- Comprendere le esigenze dei visitatori/clienti: se ottimizziamo il nostro sito in base a quello che i clienti cercano, troveranno soluzioni alle proprie esigenze, quindi è matematico l’aumento delle vendite!
Le migliori caratteristiche di Hotjar
Se avete un sito web o un blog, avrete sicuramente capito che un software di questo tipo è essenziale.
Andiamo ora ad analizzare quali sono le migliori caratteristiche di Hotjar e come possono aiutarci nella crescita del nostro business
Creazione di Heatmaps
Una heatmap è una rappresentazione grafica dei dati in cui i singoli valori contenuti in una matrice sono rappresentati come colori.
Questa rappresentazione prende un po spunto dalla termografia, che individua punti caldi e freddi in un’immagine e li rappresenta sotto forma di colori.
Spiegato in modo semplice, Hotjar può vedere quali aree e pulsanti di una pagina web ricevono maggiore attenzione e clicks e dove invece no.
Sarete quindi in grado di comprendere come i vostri visitatori interagiscono con il vostro sito web e quindi andare ad intervenire sulle problematiche.

Registrazione dei visitatori
Hotjar vi da la possibilità di effettuare dei video alle sessioni dei vostri utenti, in modo che possiate vedere dove cliccano, come si comportano ecc
Uno strumento potente per capire nel dettaglio la psicologia del vostro pubblico!
Conversion Funnel
Sapete tutti cos’è un Funnel, vero? Se la risposta è no, vi tocca studiare le basi del marketing!
Scherzi a parte, il Conversion Funnel di Hotjar vi permette di capire qual’è il tasso di conversione e quanti visitatori arrivano ad esempio a consultare i prezzi, quanto passano al primo step della registrazione ecc fornendovi dati in percentuale grazie ai quali potete intervenire.

Analisi dei feedback
Caratteristica a dir poco essenziale, Hotjar vi permette di effettuare dei sondaggi dove i vostri visitatori potranno spiegare il perchè non hanno effettuato una determinata azione, cos’è migliorabile nel vostro sito e darvi quindi delle opinioni oneste su cui agire.
Hotjar Prezzi
Cosi come molti software online, anche Hotjar offre diverse soluzioni in relazione alle vostre esigenze.
Versione gratuita Basic:
- Heatmaps illimitate
- Raccoglimento automatico dei dati
- Fino a 1050 sessioni mensili
Versione Plus a 39 € al mese:
- Filtri e segmentazione i dati
- API degli eventi: tracciamento delle azioni utente personalizzate
- Fino a 3.000 sessioni/mese
Versione Business da 99 € al mese :
- Integrazioni personalizzate
- API di identificazione: traccia gli attributi utente personalizzati
- Segnali di frustrazione e confusion
I prezzi sono quelli se decidete di fare un abbonamento mensile, in quanto se opterete per l’opzione annuale potrete risparmiare parecchio.

Hotjar Pro e Contro
Nel corso di questa recensione, abbiamo analizzato e compreso quanto sia importante avere un software di questo tipo per scalare nel nostro business online e ottimizzare le conversioni.
Ricapitoliamo ora quali sono i pro ed i contro di Hotjar:
Hotjar Pro:
- Facilità di configurazione
- Prezzi competitivi rispetto ai benefici che apporta
- Molti tools in unico software che fanno chiarezza sulla situazione del nostro sito
Investire sui tools per il nostro business è fondamentale, e Hotjar ci mette a disposizione vari strumenti per supportarci ad un prezzo molto accattivante, oltre alla semplicità d’uso ed il conseguente risparmio di tempo.
Hotjar Contro
- Poche integrazioni con altre app
- Sarebbero utili maggiori personalizzazioni delle heatmaps e report
Hotjar fornisce informazioni e report utilissime, che però sarebbe interessante poterle personalizzarle a proprio piacimento più nel dettaglio; inoltre, ci aspettiamo che in futuro siano disponibili integrazioni con più piattaforme di quelle attuali.
Hotjar Alternative
Ecco una lista delle migliori alternative a Hotjar:
Conclusione: Hotjar è un software valido?
Hotjar si propone come un ottimo tool per qualità/prezzo che vi permetterà di scalare il vostro business e capire esattamente cosa sta succedendo ed il perchè, grazie alle sue funzioni feedback e Funnel.
Inoltre, con la rivoluzionaria possibilità di immedesimarvi nei vostri visitatori, avrete una panoramica ancora più efficace del vostro sito web, fondamentale per migliorare le vostre lacune.
Hotjar è quindi uno strumento consigliato sia per i piccoli/medi blog, sia per le importanti realtà che vogliono fare il salto di qualità.