Le 17 migliori piattaforme per siti web e blog del 2023

Qual è la miglior piattaforma per siti web e blog per creare il proprio progetto online?
Al giorno d’oggi, abbiamo la fortuna di avere tantissime opzioni e piattaforme di questo tipo a disposizione per realizzare un blog, talmente tante che si rischia di cadere in confusione e non sapere quale scegliere.
In questo articolo, analizzeremo le principali piattaforme di blog gratuito, in modo tale che tu possa analizzare le loro caratteristiche e scegliere la piattaforma ideale per il tuo progetto online.
Ci tengo però a farti una precisazione: in questo articolo parleremo di piattaforme di blog e per creare un sito web gratuitamente, che non è assolutamente la scelta migliore se vuoi avviare un business online.
Infatti, queste piattaforme non sono ottimizzate a livello di SEO e non ti permettono di aprire un blog e riuscire ad arrivare in prima pagina su Google, se non dopo molto più tempo rispetto ad un blog creato su un hosting professionale.
Se pagare per creare un sito web ti spaventa, sappi solo che puoi realizzarlo con meno di 4€ al mese, come spiego nel mio articolo su come aprire un blog.
Ho fatto una raccolta delle principali piattaforme di hosting economiche per creare un blog con una cifra irrisoria, se vuoi consultarlo e creare un blog professionale.
In caso contrario, continua a leggere questo articolo per scoprire quali sono le migliori piattaforme di blog per il tuo progetto.
Quali sono le migliori piattaforme di blog gratuite?
Ci sono molti servizi di hosting web che offrono una piattaforma di blogging gratuita, , tra cui WordPress, Blogger, Tumblr e Squarespace, tra le migliori piattaforme di blog sul mercato a livello globale.
Discuteremo anche i benefici e i svantaggi di ogni piattaforma, in modo che tu possa poter prendere una decisione informata su quale sia la piattaforma più adatta alle tue esigenze.
Inoltre, discuteremo anche perché creare un blog gratuito per un business online non è sempre una buona idea.
1. WordPress:

WordPress è in assoluto la più popolare tra le piattaforme per creare un blog.
Infatti, circa il 40% dei blog è creato con WordPress, anche se principalmente con la controparte WordPress.org , ovvero la versione a pagamento e professionale.
Uno delle caratteristiche per cui è così popolare è la sua semplicità d’uso, che permette anche ai principianti di creare un blog in pochi minuti, realizzando articoli e contenuti.
Oltre a questo, WordPress offre anche una grande varietà di temi e plugin gratuiti e a pagamento che possono essere utilizzati per personalizzare il tuo blog e renderlo più accattivante, fattore molto importante per ogni blogger
Inoltre, WordPress è anche una delle piattaforme più sicure e scalabili e può aiutarti a guadagnare denaro online attraverso pubblicità, programmi di affiliazione, prodotti digitali e servizi.
Vantaggi di WordPress.com
– Piattaforma open source semplice da usare
– Vasta gamma di temi e plugin
– Strumenti di editing avanzati
– Flessibile
– Versione gratuita
Svantaggi di WordPress.com
– La versione gratuita ha una serie di limitazioni
– Alcuni plugin e temi possono essere costosi
– Non è possibile modificare il codice sorgente
Cosa cambia tra WordPress.com e WordPress.org?

WordPress.com è un servizio di hosting che offre un’interfaccia semplice e intuitiva per creare e gestire siti web.
WordPress.org invece è un software open source che può essere scaricato, installato e modificato in base alle proprie esigenze ed una delle piattaforme più comuni per creare un blog o un sito web, oltre ad essere la prima tra le migliori piattaforme di blog in tutto il mondo.
WordPress.org è più flessibile e offre più opzioni di configurazione per il tuo blog rispetto a WordPress.com.
Inoltre, WordPress.org richiede l’acquisto di un dominio e di un hosting per essere utilizzato, solitamente già incluso in hosting come SiteGround, perfetto per chi si approccia al mondo dei blog.
2. Blogger.com:

Blogger.com è una piattaforma per creare un blog gratuitamente che offre agli utenti un modo semplice e veloce per creare blog di qualità senza alcun costo.
Si tratta di una delle più popolari piattaforme di blogging, con una grande varietà di modelli, contenuti e temi personalizzabili che rendono facile creare un blog unico e professionale senza la necessità di conoscenze tecniche avanzate.
Blogger.com è una piattaforma di blogging che offre agli utenti alcuni vantaggi significativi.
È infatti possibile creare un blog in pochi minuti, senza alcuna conoscenza tecnica.
La piattaforma offre una gamma completa di temi e modelli personalizzabili che garantiscono un look professionale anche senza la necessità di utilizzare codici HTML.
È inoltre possibile utilizzare i widget per aggiungere funzionalità al blog, come ad esempio la funzione di commento, la condivisione sociale, le statistiche, la ricerca e la sincronizzazione con Google +.
Inoltre, con Blogger.com è possibile sfruttare le funzionalità di editing e pubblicazione multiple, in modo da avere un controllo completo sulla gestione del blog, rendendola una tra le migliori di questa lista dedicata ai blogger principianti.
La piattaforma offre anche una grande scelta di layout, font, elementi di design e immagini da utilizzare per personalizzare il blog in base ai propri gusti.
Tuttavia, nonostante i numerosi vantaggi offerti da Blogger.com, la piattaforma ha anche alcuni svantaggi.
Ad esempio, non offre strumenti di marketing avanzati come quelli che si trovano su altre piattaforme di blogging, come WordPress.
Inoltre, non è possibile installare plugin e moduli aggiuntivi per personalizzare ulteriormente il blog.
Infine, non esiste una versione a pagamento di Blogger.com, quindi non è possibile accedere a funzionalità più avanzate che si possono trovare su versioni a pagamento di altre piattaforme di blogging.
Vantaggi:
– È una piattaforma di blogging gratuita.
– Facile da usare e configurare.
– Offre una vasta gamma di modelli e opzioni di personalizzazione.
– Include molte funzionalità come la possibilità di integrare Google AdSense.
– È possibile creare un blog con un account Google.
Svantaggi:
– Può essere limitato in termini di personalizzazione.
– La versione gratuita ha limitazioni sui dati archiviati e sul numero di pagine che possono essere create.
– Non offre funzionalità di sviluppo avanzate.
– Potrebbe esserci un certo livello di vulnerabilità ai malware.
3. Wix:

Wix.com è tra le principali piattaforme di costruzione di siti web e blog che consente ai proprietari di imprese di creare e gestire siti web professionali senza essere esperti di programmazione.
Per popolarità, è seconda solo alla piattaforma WordPress.
Wix è un’ottima soluzione per le piccole imprese che voglio aprire un blog ma che non hanno un budget sufficiente per assumere un professionista web o un’agenzia di web design, oppure semplicemente per una piattaforma di blog a pagamento.
Con Wix, i proprietari di piccole imprese possono creare un sito web interattivo con semplici drag and drop, senza dover imparare alcun codice.
Uno dei principali vantaggi di Wix è la facilità d’uso, tra le caratteristiche più importanti quando si crea un blog.
Wix fornisce una serie di modelli pre-disegnati che possono essere personalizzati in pochi minuti.
Inoltre, ci sono strumenti intuitivi che possono essere utilizzati per trascinare e rilasciare elementi sul sito web.
Ciò significa che i proprietari di piccole imprese non devono essere esperti di web design per creare un sito web o un blog di successo.
Un altro vantaggio di Wix è che fornisce una varietà di opzioni per la creazione di contenuti per il proprio blog.
Gli utenti possono aggiungere immagini, video, gallerie, pulsanti social, forum, blog e altri elementi al proprio sito.
Inoltre, Wix offre una serie di funzionalità che consentono di integrare servizi esterni come Google Maps e PayPal.
Wix è una tra le migliori piattaforme per i proprietari di piccole imprese che desiderano prendere il controllo del loro sito web.
Offre una serie di caratteristiche e strumenti di amministrazione che consentono ai proprietari di gestire i contenuti, le impostazioni, le pagine e altre funzionalità del sito web.
Inoltre, ci sono una varietà di opzioni di personalizzazione e opzioni di design che consentono agli utenti di adattare il loro sito web alle loro esigenze.
Tuttavia, uno degli svantaggi di Wix è che non è possibile esportare i contenuti del sito web in un altro servizio.
Pertanto, se un utente decide di passare a un altro servizio, dovrà ricostruire il proprio sito da zero, ricreando da zero i contenuti, molto frustrante per un blogger.
Inoltre, Wix non è una piattaforma open source come WordPress, quindi gli utenti non hanno accesso al codice sorgente del proprio sito web.
In definitiva, Wix è una soluzione di web design ideale per le piccole imprese che desiderano creare un sito web professionale senza spendere troppo denaro, utilizzando piattaforme gratuite.
Offre una serie di strumenti intuitivi e opzioni di personalizzazione che consentono agli utenti di creare un sito web di successo.
Tuttavia, poiché non è una piattaforma open source, non è possibile esportare i contenuti del sito web in un altro servizio
Vantaggi:
-È una piattaforma facile da usare e configurare
-Offre una vasta gamma di modelli e funzionalità
-È possibile personalizzare il proprio sito con la semplice selezione di vari elementi
-Ha una funzione di assistenza clienti di prim’ordine
-La sua piattaforma di marketing online è facile da usare
-Offre una vasta gamma di opzioni di design
Svantaggi:
-La piattaforma è limitata in termini di personalizzazione del design
-I servizi di hosting sono piuttosto costosi
-Le funzionalità di SEO sono limitate
-Mancano funzionalità avanzate come l’integrazione con altri sistemi
-Le opzioni di e-commerce sono limitate
4. Weebly:

Weebly è una piattaforma di costruzione di siti web e blog facile da usare che offre una vasta gamma di opzioni di progettazione.
È tra le piattaforme per chiunque desideri creare un sito professionale e senza problemi.
Weebly offre una serie di opzioni di progettazione, che lo rendono ideale per la creazione di siti web o blog di ogni genere.
Sebbene non offra le stesse opzioni di progettazione di WordPress o Wix, Weebly ha una serie di funzionalità interessanti che lo rendono una buona scelta per la maggior parte degli utenti.
Weebly è una piattaforma di costruzione di siti web facile da usare.
Offre un set di strumenti di progettazione che lo rendono facile da usare anche per i principianti.
È una piattaforma di costruzione di siti web che consente di creare un sito web professionale in pochissimo tempo.
Weebly offre una serie di modelli di progettazione di base, che possono essere facilmente personalizzati per soddisfare le esigenze dell’utente.
Offre anche una serie di opzioni di progettazione avanzate, come la grafica, i widget e le opzioni di personalizzazione dei temi, che possono essere utilizzate per creare un sito unico e accattivante.
Uno dei principali vantaggi di Weebly è che è una tra le migliori piattaforme più facili da usare per la creazione di siti web.
Non è necessario essere un esperto di web design per creare un sito Web di successo con Weebly.
Il servizio è ben documentato e offre una serie di video tutorial che possono aiutare gli utenti a iniziare rapidamente.
Weebly offre anche una serie di opzioni di personalizzazione dei temi, che consentono agli utenti di personalizzare facilmente i loro siti web per soddisfare le loro esigenze.
Un altro vantaggio di Weebly è che è una piattaforma di costruzione di siti web economica. Weebly offre una serie di piani di hosting a basso costo che possono aiutare gli utenti a risparmiare denaro sui costi di gestione del loro sito web.
Weebly offre anche una serie di opzioni di personalizzazione dei temi, che possono aiutare gli utenti a creare un sito web unico e accattivante senza spendere una fortuna.
Weebly presenta però anche alcuni svantaggi.
Ad esempio, la piattaforma non offre le stesse opzioni di progettazione avanzate offerte da WordPress o Wix. Inoltre, Weebly può essere un po’ limitata per quanto riguarda la flessibilità del design.
Gli utenti possono creare siti web professionali con Weebly, ma possono avere difficoltà a modificare i loro siti web in modo significativo una volta che sono stati creati.
In sintesi, Weebly è una piattaforma di costruzione di siti web facile da usare che offre una vasta gamma di opzioni di progettazione.
È un servizio ideale per chiunque desideri creare un sito professionale e senza problemi.
Tuttavia, Weebly non offre le stesse opzioni di progettazione avanzate di WordPress o Wix.
Weebly è anche una piattaforma di costruzione di siti web economica e offre una serie di opzioni di personalizzazione dei temi che possono aiutare gli utenti a creare un sito web unico e accattivante.
Vantaggi
– Facile da usare, con un’interfaccia intuitiva
– Design flessibili e personalizzabili
– Funzionalità avanzate come le pagine protette da password, la creazione di negozi online e l’integrazione con servizi esterni
– È possibile creare siti web completi con una vasta gamma di opzioni di design
– Supporto clienti eccellente
Svantaggi
– Le opzioni di design sono limitate e non è possibile modificare i temi
– Molti elementi aggiuntivi gratuiti sono limitati
– Non è possibile modificare il codice HTML o CSS
– Potrebbe essere più costoso rispetto ad altri servizi di hosting, se si aggiungono le altre funzionalità
5. Squarespace:

Squarespace è una delle più popolari piattaforme di blogging che offre una vasta gamma di temi e modelli gratuiti e a pagamento per personalizzare il tuo blog.
Squarespace offre anche strumenti di personalizzazione semplici da usare che ti aiutano a creare un blog unico.
Inoltre, Squarespace offre anche una serie di opzioni di monetizzazione che possono aiutarti a guadagnare denaro online.
Vantaggi
– Facile da usare, con un’interfaccia intuitiva
– Design flessibili e personalizzabili
– Funzionalità avanzate come le pagine protette da password, la creazione di negozi online e l’integrazione con servizi esterni
– È possibile creare siti web completi con una vasta gamma di opzioni di design
– Supporto clienti eccellente
Svantaggi
– Le opzioni di design sono limitate e non è possibile modificare i temi
– Molti elementi aggiuntivi gratuiti sono limitati
– Non è possibile modificare il codice HTML o CSS
6. Tumblr:

Tumblr è una piattaforma di blogging popolare che consente ai blogger di condividere contenuti e arti in modo semplice e veloce.
Offre una vasta gamma di temi e modelli gratuiti e a pagamento per personalizzare il tuo blog.
7. Ghost:

Ghost è un’altra popolare piattaforma di blogging che offre una vasta gamma di temi e modelli gratuiti e a pagamento per personalizzare il tuo blog.
L’editor di Ghost è anche facile da usare e offre una vasta gamma di strumenti di personalizzazione per aiutarti a creare un blog unico.
Ghost offre anche una serie di opzioni di monetizzazione come AdSense, programmi di affiliazione, e-commerce e altro che possono aiutarti a guadagnare denaro online.
8. Typepad:

Typepad è un’altra popolare piattaforma di blogging che offre una vasta gamma di temi e modelli gratuiti e a pagamento per personalizzare il tuo blog.
Typepad offre anche strumenti di personalizzazione semplici da usare che ti aiutano a creare un blog accattivante.
Inoltre, Typepad offre anche una serie di opzioni di monetizzazione che possono aiutarti a generare entrate online.
9. Medium:

Medium è una piattaforma di blogging semplice da usare che offre una grande varietà di temi e modelli gratuiti e a pagamento per personalizzare il tuo blog.
Medium offre anche una serie di opzioni di monetizzazione come AdSense, programmi di affiliazione, prodotti digitali, servizi e altro che possono aiutarti a guadagnare denaro online.
10. Joomla:

Joomla è un’altra popolare piattaforma di blogging che offre una vasta gamma di temi e modelli gratuiti e a pagamento per personalizzare il tuo blog.
Joomla offre anche strumenti di personalizzazione semplici da usare che ti aiutano a creare un blog unico.
Inoltre, Joomla offre anche una serie di opzioni di monetizzazione che possono aiutarti a guadagnare denaro online.
11. Drupal

Drupal è una popolare piattaforma di blogging open source che offre una vasta gamma di temi e modelli gratuiti e a pagamento per personalizzare il tuo blog.
L’editor di Drupal è anche facile da usare e offre una vasta gamma di strumenti di personalizzazione per aiutarti a creare un blog unico.
12. Self-hosted WordPress:
Self-hosted WordPress è una delle più popolari piattaforme di blogging che offre una vasta gamma di temi e modelli gratuiti e a pagamento per personalizzare il tuo blog.
Self-hosted WordPress offre anche strumenti di personalizzazione semplici da usare che ti aiutano a creare un blog accattivante.
13. Anchor:

Anchor è una piattaforma di blogging semplice da usare che offre una grande varietà di temi e modelli gratuiti e a pagamento per personalizzare il tuo blog.
Anchor offre anche una serie di opzioni di monetizzazione come AdSense, programmi di affiliazione, prodotti digitali.
14. Kirby:

Kirby è un’altra popolare piattaforma di blogging che offre una vasta gamma di temi e modelli gratuiti e a pagamento per personalizzare il tuo blog.
Kirby offre anche strumenti di personalizzazione semplici da usare che ti aiutano a creare un blog unico.
15. Postach.io:

Postach.io è una piattaforma di blogging semplice da usare che offre una grande varietà di temi e modelli gratuiti e a pagamento per personalizzare il tuo blog.
Postach.io offre anche una serie di opzioni di monetizzazione come AdSense, programmi di affiliazione, prodotti digitali, servizi e altro che possono aiutarti a guadagnare denaro online
16. Scriptogram:
Scriptogram è un’altra popolare piattaforma di blogging che offre una vasta gamma di temi e modelli gratuiti e a pagamento per personalizzare il tuo blog.
Scriptogram offre anche strumenti di personalizzazione semplici da usare che ti aiutano a creare un blog unico.
17. Svbtle:
Svbtle è una piattaforma di blogging semplice da usare che offre una grande varietà di temi e modelli gratuiti e a pagamento per personalizzare il tuo blog.
Quando conviene utilizzare una piattaforma di creazione blog gratuita?
Come specificato all’inizio dell’ articolo, se vuoi creare un blog ad uso personale o non vuoi in generale utilizzarlo per scopi di business aziendali, utilizzare una piattaforma gratuita va più che bene.
Tuttavia, se vuoi aprire un blog e guadagnare online, focalizzandoti sulla SEO e le varie caratteristiche correlate, allora dovresti cambiare idea.
I motivi sono semplici, ovvero che appena cerchi funzioni avanzate o maggiori possibilità di implementazione di contenuti e funzioni come widget, temi particolari ecc diventerà tutto a pagamento, limitandoti quindi nella scelta e nella personalizzazione del tuo blog.
A questo punto quindi, conviene che tu opti direttamente per una piattaforma a pagamento, spendendo 4€ al mese e dimenticandoti di tutti questi problemi.
Lettura consigliata: quanto costa aprire un blog?
Conclusioni
In questo articolo, hai avuto modo di analizzare le migliori piattaforme di blog, analizzando i loro pro ed i loro contro, in base ovviamente a quale sia l’ obiettivo del tuo blog.
Se vuoi creare un blog professionale e fare soldi online, allora ti conviene optare per una piattaforma a pagamento, scegliendo un webhosting con già il dominio incluso.
Ricordati che stai creando le fondamenta per la tua attività online e andare a risparmio su questo investimento, non ha senso, altrimenti comprometteresti il successo del tuo blog.
In caso contrario invece, se vuoi creare un blog come diario personale, allora puoi scegliere tra le varie piattaforme blog di questo articolo, come ad esempio WordPress.com o Blogger.com