Getresponse: Cos’è e come funziona (2023)

L’email marketing è una delle strategie di online marketing più efficaci sul mercato, così come GetResponse è uno dei nomi più famosi quando si pensa a questo strumento di digital marketing.
Oltre ad essere un metodo non invasivo per comunicare con i vostri leads, l’ email marketing vi permette di creare un rapporto di fiducia con loro, mostrare la vostra autorità nel settore e di convertire i vostri iscritti in clienti.
Se avete quindi un business online, utilizzare un provider di email marketing è a dir poco fondamentale, tuttavia c’è una scelta talmente vasta in questo settore, che risulta difficile individuare qual è il miglior strumento di e mail marketing.
Nell’articolo di oggi, analizzeremo nel dettaglio GetResponse, una delle aziende più famose in questo campo, ma che con il tempo si è evoluta, permettendovi la creazione di Landing Page, Webinar, siti web ecc rappresentando uno strumento all-in-one grazie a questi strumenti di marketing.
In questa recensione quindi, approfondiremo cos’è GetResponse, come funziona, quali caratteristiche lo rendono unico, gli abbonamenti che offre e perché è tutt’oggi il miglior software di email marketing sul mercato.
Se invece volete testare direttamente GetResponse e toccare con mano tutti gli strumenti di marketing che offre, qui sotto trovate la possibilità di accedere all’abbonamento GetResponse Free, testandolo gratuitamente per 30 giorni.
Cos’è Getresponse?

GetResponse è una piattaforma di email marketing che ha lo scopo di far aiutare le aziende ed in generale chiunque abbia un business online ad automatizzare e personalizzare le proprie campagne di email marketing.
L’email marketing è fondamentale per far crescere il numero di leads acquisiti tramite inbound marketing, grazie alla creazione di una mailing list ed autorisponditori, tutte funzioni eseguibili grazie a GetResponse.
Le sue principali funzionalità comprendono
- Creare ed inviare newsletter
- Editor drag and drop per la creazione di Landing Page
- Builder per la realizzazione di siti web
- Creare webinar
- Realizzazione di funnels
- Possibilità di eseguire A/B test
- Creare autorisponditori e segmentazione delle liste
e molto altro ancora.
Nonostante nasca come software di email marketing, GetResponse ha quindi col tempo implementato una serie di servizi aggiuntivi come la creazione di Funnel, Landing Pages, siti web ed E-commerce, arrivando quindi a diventare una piattaforma all-in-one.
Chi ha creato Getresponse?
Nel lontano 1998, il polacco Simon Grabowski registrò il dominio di GetResponse, con l’ambizione di creare uno dei più importanti software di email marketing.
Già nel 2003 l’azienda ebbe una notevole crescita, con un team composto da 6 persone.
Ad oggi Getresponse vanta più di 380 dipendenti, oltre 350.000.000 utenti ed è utilizzato in 183 paesi del mondo.

I principali vantaggi di GetResponse

- Piano di abbonamento gratuito: nonostante fino a poco tempo fa GetResponse non avesse mai avuto un free plan, oggi abbiamo questa possibilità di testarlo per 30 giorni in tutte le sue funzioni, in modo da avere un’idea dettagliata di come funzione
- Soluzione all-in-one: come precedemente accennato, questo software ha implementato varie altre funzionalità molto importanti per un business online, permettendo quindi di risparmiare eventualmente su altri tools.
- Lingua italiana: GetResponse è a disposizione anche in lingua italiana, costituendo così un importante vantaggio.
Le migliori caratteristiche di GetResponse

Ricordiamo come sempre che un software di Email Marketing che si rispetti deve avere un’interfaccia semplice e poterci permettere di creare liste, gestire i contatti, creare autorisponditori ecc
Fatta questa premessa, analizziamo ora un nel dettaglio le caratteristiche di GetResponse:
Deliverability
Questa lista non può partire con il tasso di successo con cui le nostre mail vengono inviate ai nostri contatti; una bassa percentuale di deliverability ci fa automaticamente scartare un software di email marketing.
Fortunatamente, GetResponse dichiara di avere una percentuale del 99 %, ricordando che questo parametro varia in basa a vari fattori, come il nostro indirizzo IP, la presenza di parole considerate ” spam ” nelle nostre mail ecc

Creazione di liste di contatti
GetResponse ci permette di creare con un semplice click delle liste di contatti; ci basterà scegliere un nome e la nostra nuova lista sarà già pronta.
Possiamo inoltre importare dei contatti, sia manualmente che automaticamente, quindi o inserendo gli indirizzi mail, oppure caricando un file con all’interno i dati dei nostri Leads, qualora stessimo un differente software di email marketing.
Per i nuovi contatti invece, l’inserimento avverrà in automatico tramite gli appositi form realizzabili con GetResponse.

Autorisponditori

Gli autorisponditori sono delle newsletter che vengono inviate automaticamente ai nostri contatti email iscritti; ciò ci permette di evitare di mandare manualmente le nostre mail, risparmiando decisamente molto tempo e evitandoci un bel lavoro!
La funzione di autoresponder di Getresponse è quindi uno strumento essenziale per mantenere il contatto con i vostri iscritti, ed è uno dei punti di forza di questo tool.
Molto semplice da utilizzare, vi permette di personalizzare gli autorisponditori sia in base al tempo ( dopo quanto mandare la prima mail, la seconda, la terza ecc), sia in base al comportamento degli utenti ( numero di click, tasso di apertura ecc)
Marketing Automation

Disponibile dall’omonimo abbonamento in su, questa funzione vi permette di creare i cosiddetti workflow, realizzando in questo modo un percorso variabile a seconda del comportamento del nostro iscritto.
In parole più semplici, possiamo scegliere se mandare una determinata mail o meno se :
- se il Lead apre una determinata mail o meno
- se clicca su un determinato link o meno
- se la Landing Page viene visitata
- se l’acquisto viene abbandonato
e tantissime altre variabili, come potete vedere nella figura qui sotto.
Il marketing automation vi permetterà anche di creare delle mail di follow up, fondamentali per tenere vivo l’interesse dei vostri iscritti.

Newsletter
A differenza degli autorisponditori, le newsletter sono delle mail singole che inviamo ai nostri contatti, solitamente per metterli a conoscenza di un evento importante come il lancio imminente di un nuovo prodotto, di un webinar, di un nuovo videocorso ecc
L’editor che andremo ad utilizzare con GetResponse per la creazione di questo tipo di mail è lo stesso per gli autorisponditori, permettendoci quindi di scegliere tra dei template già disponibili o un semplice messaggio di testo.

Una volta scelti i parametri principali, come i destinatari della mail, l’oggetto, il tracciamento dei click ecc, possiamo o inviare subito il messaggio, oppure programmarlo scegliendo la data esatta.
Report e Analytics
Come ben sappiamo, analizzare ed avere più dati possibili ci permette di lavorare sulle nostre lacune ; gli sviluppatori di GetResponse lo sanno bene, ed ecco perchè hanno aggiunto statistiche interessanti rispetto alla concorrenza.
Oltre al classico tasso di apertura, percentuale di utenti disiscritti e così via, avremo delle funzioni dettagliate che ci permetteranno per esempio di capire:
- quali persone non hanno interagito con una particolare newsletter
- capire da dove gli utenti si sono iscritti e quali email hanno aperto
- scoprire quali email hanno portato effettivamente alla vendita

Conversion Funnels
Come accennato in precedenza, GetResponse va ben oltre al classico software di email marketing e mette a disposizioni molte funzioni, come ad esempio la creazione di Funnel.
Possiamo scegliere qual’è il nostro scopo ( creare una lista, vendere un prodotto o pubblicizzare un webinar) tra circa 30 scenari possibili diversi.
Altra caratteristica interessante è il poter integrare GetResponse con altre piattaforme come ad esempio Shopify o BigCommerce se li utilizziamo ed abbiamo un e-commerce, rendendo quindi il nostro funnel ancora più versatile.
Potete anche aggiungere immagini, video e altri elementi per rendere le pagine più coinvolgenti. Una volta il vostro funnel, avrete anche a disposizione tutti gli strumenti di analisi di Getresponse per monitorare l’interazione degli utenti e apportare modifiche per migliorare il tasso di conversione.

Landing Page Creator
Se utilizzate gli ADS per il vostro business online, allora questa funzione vi tornerà sicuramente utile.
Le landing page infatti hanno solitamente lo scopo di ottenere alcuni informazioni di un utente, come il nome e l’indirizzo e-mail, in cambio di un omaggio gratuito o di uno sconto sull’eventuale acquisto.
Il creatore di landing page di GetResponse è uno strumento potente che può aiutare le aziende a ottenere il massimo dai loro sforzi di campagne lead generation . È facile da usare ma soprattutto non richiede necessariamente integrazioni con altri software ( aumentando così il prezzo) e possiamo crearne un numero illimitato già dal primo piano di abbonamento a pagamento.
Nonostante questo però, non è tutto oro quello che luccicca: infatti i template sono abbastanza vecchi, non ottimizzati al massimo in termini di velocità ed inoltre dovremo creare una versione per desktop e una per dispositivi mobili, allungando sicuramente i tempi.
Possiamo dire quindi che è una caratteristica interessante di GetResponse, ma che non va a sostituire un programma specifico.

Webinar
I webinar (letteralmente “seminari sul web”) sono video di presentazioni, laboratori e lezioni svolti online; sono spesso di natura commerciale e ti consentono di condividere le tue conoscenze con un vasto pubblico, indipendentemente dalla posizione geografica.
GetResponse, da buon software all-in-one, permette di creare dei Webinar ed a differenza della Landing Page, questa funzione è molto ben sviluppata e dettagliata.
Non avremo certo la stessa qualità di un tool come GotoWebinar, ma se non è la base del nostro business, è certamente un’opzione che possiamo sfruttare, con il vantaggio di avere già integrato un software di email marketing.

Website Builder

GetResponse vi permette anche di creare un vostro un vostro sito web e connetterlo ad un dominio ( o eventualmente, acquistarlo tramite la piattaforma).
Anche in questo caso, non aspettatevi cose esagerate; potrete creare delle pagine basiche e semplici, scegliendo tra quasi 130 templates.
Se volete creare un business basato su un sito web o un blog però, non cadete nella tentazione di utilizzare questa opzione, in quanto non sarà mai ottimizzato per la SEO come ad esempio usando WordPress o Wix.
Inoltre, da vari test con i tools più famosi, la velocità di caricamento della pagine presenta ancora grosse problematiche.
Integrazioni

Terminiamo questa lista con un’altra caratteristica importante, ovvero la possibilità di integrare GetResponse a più di 150 piattaforme esterne, tra cui WordPress, Magento, Facebook, Clickfunnels, Shopify ecc
Molto utile l’integrazione con Google, permettendovi in questo modo di analizzare le statistiche e creare dei report.
Quanto costa GetResponse?
Grande novità di GetResponse da qualche mese a questa parte, è l’introduzione dell’abbonamento entry level gratuito ( prima disponibile solo la prova di 30 giorni).
I prezzi di questo tool rimangono contenuti rispetto a tutte le funzioni che avremo a disposizione.
GetResponse Free Plan ( 30 giorni di prova gratuita ed include tutte le caratteristiche del piano marketing automation)
Così come per tutti i piani di abbonamento di GetResponse, anche in questo caso non è richiesto l’inserimento dei dati della propria carta di credito.
Email Marketing plan da 16 € al mese:
- Autoresponder
- Editor Intelligenza Artificiale
- Landing page illimitate
- Website Builder illimitato
- Ottieni tutte le funzionalità avanzate all’interno dell’editor per siti web e approfitta di una maggiore larghezza di banda per il tuo sito.
- Segmentazione di base
- Segmentazione basata sui dettagli dei contatti salvati nel tuo account.
- Programmazione delle email
- Integrazioni e API
Marketing Automation da 54 € al mese
- Marketing automation
- Automation basata su eventi
- Webinar
- Segmentazione avanzata
- Punteggio dei contatti
- Funnel di vendita
E-Commerce Marketing da 106 € al mese
- Email transazionali rapide
- Conferme degli ordini semplici e automatizzate e e-mail per i carrelli abbandonati. Disponibili integrando GetResponse con Shopify, PrestaShop o Magento.
- Segmentazione e-commerce
- Recupero carrelli abbandonati
- Codici promozionali
- Raccomandazioni sui prodotti
- Notifiche push
Ovviamente, qualora decideste di optare per un pagamento annuale o più, i prezzi diventerebbero ancora più vantaggiosi.
GetResponse Pro e Contro
Dopo aver analizzato la grande quantità di caratteristiche che offre GetResponse ed i suoi piani di abbonamento molto accattivanti, è bene elencare i pro e i contro i questo software all-in-one
GetResponse Pro
- Free plan disponibile
- Lingua italiana disponibile
- Semplicità d’uso e velocità nel creare liste e autorisponditori
- Tante funzionalità extra ad un prezzo molto competitivo
- Sconti importanti se scegliamo l’abbonamento di 2 anni
GetResponse offre tante funzionalità extra, che assieme alle classiche dei software di email marketing, sono molto accessibili per chiunque,esperti e non.
La lingua italiana vi permetterà di rendere il tutto ancora più semplice, a dei prezzi decisamente vantaggiosi.
GetResponse Contro
- In generale supporto clienti da migliorare
- Tante funzionalità extra, ma alcune da rivedere
Come sostengo sempre, l’assistenza clienti è fondamentale, fattore che GetResponse potrebbe decisamente migliorare.
Parlando per esperienza diretta, in passato ho ottenuto risposte ai ticket aperte dopo anche più di 24 ore, cosa inaccettabile al giorno d’oggi.
Molto interessanti le funzionalità extra, anche se abbiamo ancora molto margine di miglioramento.
Getresponse Alternative

Come precedentemente specificato, ci sono centinaia di software di email marketing sul mercato, per cui le alternative a GetResponse non mancano decisamente.
Per esempio, il competitor principale di GetResponse è Aweber, software molto simile ma allo stesso tempo molto diverso sotto vari punti di vista.
Come potete leggere nella sua recensione, anche Aweber offre vari strumenti come creazione di Landing Page, email automation ecc tuttavia non ha alcune funzioni particolari come Webinar Builder, Website Builder, Funnel builder incluse invece in GetResponse.
Inoltre, Aweber è disponibile solo in inglese, a differenza di GetResponse che è interamente in italiano.
Questi fattori, rendono GetResponse estremamente competitivo nei confronti dei vari competitors come Mailchimp, Sendinblue, ActiveCampaing, MailUp ecc
Conclusione
Se siete alla ricerca di un software di email marketing, GetResponse è sicuramente un’ottima scelta, sia per i novizi sia per i più esperti del settore.
Inoltre, se avete da poco creato il vostro business online ed avete bisogno di più tools a budget ridotto, ecco che questo software vi mette a disposizione tanti strumenti, come i webinar, il funnel creator e il website builder.
Tuttavia, se deciderete di scegliere GetResponse SOLO perchè ha così tante funzioni integrate, potrebbe essere un grave errore, visto che come abbiamo visto presentano dei deficit e non saranno mai ottimizzate come per i tool nati solo per quella funzione.