PostPickr Recensione 2023: E’ il software che fa per voi?

PostPickr Recensione 2023: E' il software che fa per voi?

Se i Social Media sono una parte integrante del vostro business, allora un software come PostPickr può essere uno strumento interessante per la vostra attività.

Vi siete mai chiesti infatti quanto tempo perdete ogni volta ad importare contenuti da social media all’altro?

In una società in cui il tempo è denaro ed i competitors sono sempre all’ avanguardia, per riuscire a tenere testa alla concorrenza nel campo del digital marketing è fondamentale utilizzare uno strumento per migliorare il vostro rendimento, con effetti positivi sul vostro business.

In questo blog parliamo spesso di

PostPickr vi permette di risparmiare tempo prezioso che impegnate solitamente per queste attività automatizzandole, grazie alle funzioni specifiche di questo management tool.

Nella recensione di oggi, andremo ad analizzare quali sono le caratteristiche principali di questo tool Made in Italy, come può concretamente aiutarvi nel settore del web marketing e se è lo strumento giusto che fa per voi e per il vostro business.

Cos’è PostPickr?

PostPickr è un software italiano che vi permetterà di automatizzare le pubblicazioni sui vari social media e di conseguenza ridurre il tempo ed il carico di lavoro che impiegate, permettendovi quindi di dedicarvi ad altro.

Che voi utilizziate solo un social o tante piattaforme, non ha importanza: PostPickr è consigliato sia per chi si approccia da poco a questo settore, come ai blogger, sia ai professionisti con maggiore esperienza, come aziende importanti che sfruttano questi canali ed i Social Media Manager.

Postpickr social media

Chi ha creato PostPickr?

Come accennato in precedenza, PostPickr è una startup completamente italiana, creata dai 3 soci Maria Miracapillo, Maurizio Lotito e Antonello Fratepietro.

Nonostante la concorrenza agguerrita in questo settore, PostPickr diventa presto un riferimento grazie alle sue qualità e vantaggi che è in grado di offrire ai suoi utenti, infatti oggi viene utilizzato da aziende come PosteItaliane, IlSole24Ore, RaiPlay e molte altre aziende.

Quali sono i principali vantaggi di PostPickr?

Postpickr è un programma che permette di semplificare e velocizzare il lavoro a professioni che utilizzano frequentemente i social nel loro business, come ad esempio influencer, content creator, Social Media Manager e responsabili marketing.

In particolare, ecco una lista dei principali vantaggi offerti da questo strumento

  • Essendo un software Made in Italy, PostPickr è completamente in italiano, dall’interfaccia al servizio clienti, semplificando di gran lunga l’utilizzo di tutte le sue funzioni.
  • Grandi risparmi in termini di tempo, grazie alla possibilità di pubblicare su più piattaforme e programmare le attività.
  • PostPickr continua ad apportare nel tempo costanti miglioramenti alle sue funzioni, sinonimo di un team affiatato che crede in questo progetto e sempre pronto ad aiutarvi in caso di necessità
  • Prezzi competitivi rispetto ai competitor, sezione che verrà approfondita più avanti in questo articolo

Le migliori caratteristiche di PostPickr

Se lavorate con i Social Media, avere un programma di questo tipo è indispensabile.

Ma quali sono le caratteristiche che rendono PostPickr così essenziale nel vostro business?

Andiamo ora ad analizzare quali sono le sue funzioni che lo rendono unico.

Social Media Publishing

Questa funzione di PostPickr, vi permette di creare i vostri post, personalizzarli per ogni social media che utilizzate e renderli visibili al vostro pubblico quando volete voi, creando un vero e proprio piano editoriale.

Un grande vantaggio è che non sono disponibili solamente le classiche piattaforme più famose, ma potrete scegliere ad esempio anche Google My Business, confermando che Postpickr sia uno strumento completo per il social media management.

La lista completa delle piattaforme integrabili è la seguente:

  • Facebook
  • Instagram
  • Tiktok
  • Linkedin
  • Twitter
  • Youtube
  • Google My Business
  • Pinterest
  • Telegram
  • Canva
  • Giphy
  • Pixabay
  • Pocket
  • Rebrandly
  • Bitly

Ovviamente tutto questo è estremamente semplice, infatti grazie ad un editor intuitivo ci basterà scrivere il contenuto del nostro post ( tral’altro nei piani a pagamento possiamo creare delle formattazioni ricorrenti), inserire un eventuale link e delle immagini e decidere se pubblicare subito o programmare il post.

PostPickr Social media managment

La presenza dell’Editor Multicanale, vi permette di personalizzarli in base al profilo ed al social network, includendo funzioni avanzate come video, audio e tanto altro.

Sempre nell’ottica dell’ottimizzazione del tempo, PostPickr mette a disposizione i messaggi predefiniti, evitando quindi di riscrivere sempre i contenuti ma dandoci invece la possibilità di averli predefiniti.

Messaggi predefiniti Postpickr

Pensate per un attimo come questa funzione possa essere utile e velocizzare enormemente il lavoro di figure come il Social Media Manager o gli influencer, evitando la seccatura di riscrivere e pubblicare i contenuti per ogni piattaforma!

Per quanto riguarda le immagini invece, PostPickr ci mette a disposizione sia i modelli gratuiti di Canva, famosa piattaforma tramite cui è possibile personalizzare le nostre pics, sia immagini gratuite tramite l’integrazione con Pixabay e Giphy, dandoci quindi un’ampia scelta e possibilità di customizzazione.

Postpickr canva

Tramite l’editor fotografico già incluso, potrete effettuare tutte le modifiche necessarie per personalizzare le vostre immagini, come ad esempio applicare i filtri, ritagliarle, aggiungere effetti e stickers, migliorando ancora di più l’esperienza utente.

Postpickr inoltre, fornisce opzioni avanzate specifiche per ogni social network, come ad esempio pubblicare automaticamente il primo commento, targetizzare i post, aggiungere i pulsanti e tanto altro ancora.

Prima di pubblicare il tutto, avrete la possibilità di vedere un’ anteprima del post, per capire effettivamente che aspetto avrebbe sui social.

Questo è importante, in modo da accorgersi in anticipo di eventuali errori ed apportare eventuali modifiche, facendovi risparmiare tempo da poter dedicare ad altre attività.

Anteprima Postpickr

Infine, grazie alle integrazioni con Bitly e Rebrandly, potete sfruttare la funzionalità URL Shortener, che vi da la possibilità di accorciare e tracciare i vostri link.

Questa opzione è disponibile direttamente dal Post editor, rendendola facile ed intuitiva.

Social Media Planning

Social Media Planning

Il vostro obiettivo è risparmiare tempo ed ottimizzare il lavoro, giusto?

Bene, ecco che PostPickr ci sorprende ancora, mettendoci a disposizione la funzione Palinsesto.

Avremo infatti a disposizione un Calendario editoriale, che ci permetterà di avere una panoramica di quella che è la programmazione dei post sui vari social network e dandoci quindi la possibilità di programmare i post, senza doverlo fare manualmente.

Calendario Postpickr

Potrete organizzare i contenuti in base agli argomenti del vostro piano editoriale e visualizzare una panoramica completa delle pubblicazioni passate e future, in modo da avere un quadro generale completo.

Oltre a questo, avrete anche la possibilità di esportare il calendario editoriale, sia in formato Excel che in pagina Web, potendolo condividere con chiunque vogliamo.

PostPickr Calendario

Content Curation

Promosso a pieni voti anche su questa funzionalità, PostPickr vi permette di importare contenuti multipli da altre fonti esterne, che includono sia i Social, ma anche piattaforme come WordPress.

Ecco la lista delle piattaforme da cui è possibile importare contenuti:

  • Feed Rss
  • WordPress
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Pinterest
  • Flickr
  • Pocket
  • Soundcloud
  • Pixabay
  • Excel

Per esempio, come vedete nell’immagine qui sotto, ho collegato il mio sito web con l’obiettivo di importare alcuni dei miei articoli e pubblicarli sulla mia pagina Facebook collegata; un evidente risparmio di tempo che PostPickr vi permette di attuare in pochi click!

Postpickr importazione

Ovviamente potrete sempre personalizzare il tutto, caricando immagini, accorciando il link con strumenti come Bitly e tante altre opzioni.

Se invece siete comodi ad utilizzare Excel, Postpickr vi permette di sfruttare i fogli di calcolo, trasformandoli automaticamente in post pronti per essere pubblicati.

Report e Analytics

Report e Analytics

La parte di analisi dei report e dei risultati ottenuti è fondamentale per qualsiasi business, in quanto vi permette di capire l’efficacia delle vostre azioni e come eventualmente migliorare il rendimento.

Grazie a PostPickr, potrete monitorare l’andamento delle nostre campagne e delle performance, attività fondamentale per qualsiasi business online.

Gli Highlights vi mostreranno i dati più importanti come ad esempio la crescita della nostra pagina, quanti click avete raggiunto con un determinato post e dati sul vostro pubblico.

Report e Analytics postpickr

La funzione analytics è integrabile con le principali piattaforme, in particolare Facebook, Google, Instagram, Tiktok, Pinterest e Linkedin.

Inoltre, potrete selezionare un periodo di analisi e visualizzare i dati delle campagne, creando infine un pdf report per avere uno storico completo.

Visualizzerete indicatori di performance in modo chiaro e semplice, come ad esempio visualizzazioni, provenienza del pubblico, impressioni e tanto altro.

Potrete analizzare le prestazioni di ogni singolo post, in modo da capire qual è stato il più efficace e prendere spunto per migliorare le vostre performance.

Interazioni Postpickr

Team & Project Managment

Se avete uno o più collaboratori, questa funzione di PostPickr vi semplificherà ancora di più le cose.

Infatti potrete creare dei progetti ed assegnare delle mansioni o dei priviliegi in base al ruolo, creando quindi un vero e proprio team personalizzato.

Non solo collaboratori, questa funzionalità vi permette anche di coinvolgere i vostri eventuali clienti, aumentando la fidelizzazione e creando un rapporto con loro.

Postpickr analytics

PostPickr Prezzi

Giunti a questo punto, sarete sicuramente curiosi di sapere quanto effettivamente costa PostPickr.

Vediamo quindi cosa offre il Free Plan ed i piani a pagamento.

Piano Free ( 0 € al mese)

Questo piano di abbonamento è perfetto se volete testare Postpickr ed analizzare le sue funzioni gratuitamente.

In particolare, vi permette di:

  • Utilizzare 3 canali Social
  • Creare 1 progetto
  • Ricevere supporto via mail

Piano Professional ( 19 € al mese)

Questo piano di abbonamento vi permette di fare già molte più cose e di utilizzarlo anche in maniera professionale.

In aggiunta al precedente, avrete:

  • 12 canali Social
  • 1 Membri del team
  • 3 Progetti
  • Funzione Analytics
  • Supporto tramite Ticket

Piano Business (49 € al mese)

Perfetto per i Social Media Manager e chiunque lavori con molti social e gestisca vari progetti, questo abbonamento prevede:

  • 40 canali Social
  • 4 Membri del Team
  • 10 Progetti
  • Funzione Analytics
  • 100 esportazioni al mese dei dati
  • Supporto Ticket

Piano Advanced ( 99 € al mese)

Un piano avanzato per aziende strutturate e con esigenze specifiche.

Potrete avere:

  • 80 canali Social
  • 9 Membri del Team
  • 20 Progetti
  • Funzione Analytics
  • 200 esportazioni al mese dei dati
  • Supporto Ticket o Skype

Piano Agency (159 € al mese)

Piano di abbonamento indirizzato principalmente alle agenzia specializzate nel settore, vi permette di usufruire di:

  • 150 canali Social
  • 18 Membri del Team
  • 40 Progetti
  • Funzione Analytics
  • 500 esportazioni al mese dei dati
  • Supporto Ticket o telefonico

Come potete vedere dalla foto qui sotto, tutti questi piani hanno la possibilità di essere testati gratuitamente per 30 giorni.

Ciò significa che, oltre al piano sempre gratuito, potrete testare le funzioni senza impegno le funzioni dei piani avanzati, rappresentando un grande vantaggio per avere una panoramica molto più completa.

Postpickr prezzi

PostPickr Pro e Contro

Se lavorate abitualmente con i social, o addirittura di occupate di gestirli appieno come ad esempio nel ruolo di Social Media Manager, un programma come PostPickr è praticamente un must have.

Qui di seguito un breve riepilogo dei pro e contro del programma per avere una panoramica completa

PostPickr Pro

  • Assistenza clienti molto rapida ed efficiente, con anche supporto telefonico nel piano Agency
  • Ampia versatilità del programma nelle sue funzioni, permettendo di creare molti progetti, mettendo a disposizioni tantissimi canali Social ed integrazioni
  • Possibilità di analizzare gli andamenti con le funzioni Analytics e esportare i report

PostPickr diventa quindi un programma completo quando si parla di gestione di Social Media, ma soprattutto sarà uno strumento che vi fornirà a 360° il controllo delle attività su queste piattoforme e la possibilità di velocizzare ed automatizzare il vostro lavoro, permettendovi di non dover dedicare più cosi tanto tempo a queste mansioni.

Tutto ciò è confermato dalle ottime recensioni degli utenti che utilizzano PostPickr nel proprio business sul sito Capterra.

Postpickr recensioni

PostPickr Contro

Come sempre, la perfezione non esiste, e nonostante PostPickr sia un ottimo programma, ha dei contro da tenere in considerazione:

  • Free Plan veramente molto limitato
  • Nonostante l’interfaccia e la semplicità d’uso, richiede tempo per capire nel dettaglio tutte le sue funzioni

Se da una parte PostPickr mette gentilmente a disposizione un piano gratuito tra gli abbonamenti disponibili, è anche vero che quest’ultimo vi permette di creare solo 1 progetto ed utilizzare massimo 3 canali social, senza ovviamente la funzione analytics, report ecc

Tutto questo porta inevitabilmente a optare dopo poco per i piani a pagamento, anche se è doveroso ricordarvi che potrete testare qualsiasi dei 4 abbonamenti gratuitamente per 30 giorni, potendo così esplorare appieno tutte le sue funzioni!

PostPickr Alternative

Conclusione: PostPickr è il programma che fa per voi?

Se lavorate con i Social netowkr e vi state ancora chiedendo se PostPickr è adatto alle vostre esigenze, la risposta è si, a meno che ovviamente vi piaccia passare ore ed ore a creare, modificare e personalizzare post per ogni piattaforma e non potervi dedicare ad altro!

Non vi resta altro che testare gratuitamente PostPickr in tutte le sue funzioni, grazie alla prova gratuita di 30 giorni indipendentemente dal piano di abbonamento che sceglierete.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *