Come diventare fashion blogger nel 2023

Stai cercando di capire come diventare fashion blogger di successo, ma non sai da dove iniziare?
Avviare un blog oggi è più semplice che mai, in quanto chiunque può creare il proprio sito web e iniziare a produrre contenuti nel giro di poche ore.
Tuttavia, la parte difficile è diventare un fashion blogger di successo e fare soldi con questa attività: come sempre, molti partono con i migliori presupposti, ma poi gettano subito la spugna.
Se sei appassionato di moda e stile, probabilmente stai già seguendo i fashion blogger e gli influencer più in voga su Instagram e sui vari social, i quali vi danno già un’idea di che cosa fa un fashion blogger.
Avrai notato che la loro piattaforma principale è un blog di moda, il quale diventa quindi il mezzo principale per far emergere le loro idee sull’argomento e offre loro anche un sacco di opportunità.
I modi per guadagnare sono parecchi, e se gestiti bene, sono molto redditizi.
Secondo Business Insider, si prevede che i marchi di moda e stile spenderanno fino a $ 15 miliardi entro il 2022, testimonianza che una carriera in questo settore può essere decisamente profittevole.
In questo articolo, ti spiegherò nel dettaglio come diventare fashion blogger, come monetizzare il tuo blog e come guadagnare online seriamente.
Che cosa fa un fashion blogger?

Un fashion blogger è una persona che ha molta influenza sul proprio pubblico e, per la sua esperienza e posizione nella società, viene visto come un guru nell’ambito della moda, portando i propri follower a seguire i suoi consigli ed acquistare i prodotti raccomandati.
Probabilmente l’esempio più eclatante in Italia è Chiara Ferragni, che vanta milioni di follower ed ha costruito la sua carriera sul suo fashion blog, per poi dedicarsi ad altri progetti.
Diventare un fashion blogger di successo non è un traguardo che possono raggiungere solo persone già famose; oltre al fatto che sono tutti partiti da zero, l’importante è avere un blog curato, con contenuti interessanti e di attualità, in modo tale da mostrarsi una figura di riferimento nel settore.
Quindi possiamo dire che il fashion blogger è un personaggio in grado di “ influenzare” il proprio pubblico nelle decisioni di acquisto in ambito stilistico e moda, sfruttando l’ influencer marketing per creare un’ attività in proprio.
Come guadagnano i fashion blogger?

Prima di analizzare il come diventare fashion blogger, una domanda doverosa da porsi è: ma come guadagnano i fashion blogger?
Molte persone che non conosco il settore o il tipo di professione, pensando dal proprio punto di vista che sia un lavoro passeggero e poco redditizio, ma ovviamente si sbagliano.
Basti pensare personaggi famosi che guadagnano veramente molti soldi da questo lavoro, come Chiara Ferragni, Kristina Bazan, Emily Schuman ecc
Molte volte i fashion blogger non si limitano ad aprire un blog e a creare un audience, ma una volta raggiunta una certa notorietà, utilizzando mezzi per pubblicizzarsi di più, come Social network e canali Youtube.
Tuttavia, in questo articolo ci concentreremo sul fashion blogging e come trasformare questa attività in un metodo per guadagnar online.
Quanto guadagna in media un fashion blogger?

Come sempre, rispondere esattamente ad una domanda del genere è piuttosto difficile, in quanto lo stipendio medio dipende da vari fattori, come il numero di visitatori, da quanto tempo un fashion blogger pratica questa attività, che strumenti utilizza per sponsorizzarsi ecc
Per fare dei dati che ti possano far capire quanto guadagna in media un fashion blogger, secondo Ziprecruiter ci aggiriamo intorno ai 37.933,00 $ annuali, dato ovviamente molto variabile a secondo dei fattori visti prima.
In sostanza, un fashion blogger utilizza sempre i classici metodi per guadagnare, ovvero:
- Tramite affiliate marketing
- Con le pubblicità sul proprio sito
- Tramite collaborazioni specifiche con i brand che rappresenta
- Vendendo un proprio prodotto o servizio, tramite il blog o un e commerce
Come diventare fashion blogger: gli steps principali
Una volta capito cos’è un fashion blogger e come guadagna, analizziamo ora come diventare un fashion blogger di successo attraverso 5 semplici steps, ovvero:
- Scegliere una piattaforma
- Scegliere una nicchia
- Il pubblico di riferimento
- Creare degli articoli per il nostro pubblico
1.) Scegliere una piattaforma

Per diventare fashion blogger o un influencer della moda, devi prima di tutto avere una piattaforma per farlo, essenziale per condividere i tuoi contenuti e farti conoscere dal pubblico
I più popolari sono: i social network, un blog o un canale YouTube.
Ovviamente, puoi scegliere tutti e 3 i metodi, anche se in questo articolo ci concentreremo maggiormente sul fashion blogging, utilizzando quindi un blog o sito web personale.
Questo metodo, può avere dei vantaggi rispetto agli altri, come ad esempio:
- sfruttare la SEO per apparire nei primi risultati di ricerca secondo le ricerche del vostro pubblico
- veicolare traffico organico verso le altre piattaforme ( social e canale Youtube) sfruttando quindi il traffico gratuito
- risparmiare tempo che dovresti dedicare all’editing e al perfezionamento dei video se decidessi di utilizzare Youtube
Direi che un blog, YouTube o Instagram sono le tre piattaforme principali su cui conviene concentrarsi, ed anche le più efficaci.
Ovviamente non devi per forza utilizzare tutti e 3 i metodi: scegli 1 o 2 piattaforme e concentrati davvero sulla loro crescita.
Bene, quindi come diventare fashion blogger creando un proprio blog personale?
Esattamente come per un canale Youtube, dovrai scegliere:
- un nome per il tuo sito
- un webhosting, ovvero il server che ospiterà le tue pagine ed articoli
Un mio consiglio, è quello di non impazzire troppo per il nome: scegli il tuo nome e cognome, magari abbreviati se sono troppo lunghi ( come nel mio caso).
In questo modo, creerai un tuo brand personale, e non sarai legato ad un nickname qualora volessi cambiare nicchia.
Anche scegliere un nickname che ti piaccia e sia affine alla tua nicchia va più che bene, l’importante è non impiegare troppo tempo nella scelta di questa dettagli.
2.) Scegliere una nicchia

Così come sulla scelta del nome del sito, molte persone si impantanano davvero sulla scelta della nicchia.
Molti pensano che se vogliono diventare fashion blogger, devono scegliere una specializzazione in questo ambito molto ristretta e non possono pubblicare nient’altro, rendendo la nicchia veramente troppo rigida.
La verità sulla scelta della nicchia, soprattutto in questi giorni, è che non è così cruciale come molte persone lo ritengono.
Ovvio , è utile avere un tipo specifico di contenuto che ci renda coerente con il nostro pubblico di riferimento, ma questo non deve essere un fattore limitante.
Scegliere una nicchia troppo rigida inoltre, può avere anche dei grandi svantaggi.
Per esempio, se scegliete una nicchia piccola come ad esempio “ completi da uomo”, potreste rischiare di:
- non ottenere il risultato sperato
- stancarvi di quel tipo di nicchia abbastanza in fretta
- non avere più argomenti su sui scrivere articoli
E ovviamente, come diventare fashion blogger senza creare contenuti per i nostri lettori? Impossibile.
Quello che consiglio vivamente di non concentrarti tanto sulla nicchia, ma piuttosto sul tipo di persona a cui vi state rivolgendo, che ci porta al punto successivo.
3.) Scegliere il pubblico di riferimento
Cerca di capire che tipo di persona a cui vuoi rivolgerti con i tuoi contenuti.
Vuoi rivolgerti a donne o a uomini? A uomini in carriera o ragazzi giovani? Scegli il pubblico anche il riferimento alle tue conoscenze in ambito di moda e a cosa ti piace in particolare.
Anche se si tratta solo di idee per l’abbigliamento, stai dando idee per l’abbigliamento a un certo tipo di persona. E’ fondamentale metterti nei loro panni ( in tutti i sensi 😀 ) e capire cosa stanno cercando e cosa gli potrebbe essere utile.
Il pubblico di riferimento è quindi il target principale da individuare quando decidi di diventare fashion blogger. Quindi non sentirti troppo stressato per la nicchia, ma piuttosto cerca di capire il tuo pubblico di destinazione e fornire loro valore e contenuti utili.
4.) Creare contenuti per il tuo pubblico
I contenuti del tuo blog saranno la chiave principale del tuo successo: il tuo obiettivo sarà creare articoli attuali e che rispecchino quello i visitatori si aspettano di trovare.
In questo caso, la qualità è più importante della quantità: un articolo scritto bene, performerà molto di più di 4 articoli scritti male e poco utili ai tuoi lettori.
Creazione del blog

Come anticipato all’inizio di questo articolo su come diventare fashion blogger, ci concentreremo nell’intraprendere questa carriera utilizzando un blog.
Grazie a questa piattaforma, potremo creare un sito web personale con un investimento molto basso ed iniziare a creare contenuti fin da subito!
Il primo passo per aprire un blog, è quello di scegliere un webhosting: ce ne sono davvero migliaia sul mercato, quindi quale scegliere?
Ci sono delle piattaforme gratuite sul mercato, come ad esempio WordPress.com che potrebbero farti gola soprattutto se avete paura d’investire.
Tuttavia, scegliere un hosting gratuito in questo caso sarebbe dannoso, in quanto non ci permetterebbe di apparire nei risultati dei motori di ricerca.
E come diventare fashion blogger sfruttando un sito web personale, se non saremmo di essere trovati dal nostro pubblico? Sarebbe una battaglia persa in partenza.
Opteremo quindi per WordPress.org, una piattaforma molto semplice da utilizzare e ci permetterà di creare il nostro blog facilmente ed in poco tempo utilizzando un webhosting
Se è la vostra prima esperienza nell’aprire un blog, scegliete Bluehost.
E’ uno dei migliori sul mercato e vi permette di diventare un blogger di moda con meno di 5€ al mese tramite uno sconto speciale, che potete usufruire tramite questo link.
Il processo sarà molto simile con qualsiasi dei 3 sceglierete, ma prendiamo d’esempio Bluehost.
A tal proposito, ho creato una guida specifica su come aprire un blog, quindi consultatela se volete andare nel dettaglio del processo della creazione di un blog.
Per prima cosa, recatevi al sito di Bluehost ( tramite questo link, potrete usufruire di un prezzo promozionale).

Dopodichè, selezionate il piano di abbonamento più adatto alle vostre esigenze.
Se è la prima volta che create un blog, il piano Basic ( il più economico va più che bene).

Scegliete il nome del vostro dominio se l’avete già individuato, altrimenti potete proseguire tranquillamente.

Dopo aver compilato accuratamente i dati, assicuratevi di togliere la spunta ai servizi aggiuntivi ( quindi costi extra) se non ne avete bisogno e scegliete tra 12 o 36 mesi.

Al termine della registrazione, riceverai un’e-mail con i dettagli di accesso per il tuo pannello di controllo del web hosting. Accedi al tuo account Bluehost e cerca WordPress nella scheda “ My Sites”.
Fai clic su Accedi a WordPress e inserisci le tue credenziali. Fai clic su Crea sito per creare il tuo nuovo fashion blog!

Questo avvierà la procedura guidata di installazione di WordPress di Bluehost, in cui inserirai il nome del tuo blog di moda e uno slogan (opzionale). Puoi sempre cambiarli entrambi in un secondo momento.
Fai clic su Avanti e seleziona il tuo nome di dominio dal menu a tendina.
Fai nuovamente clic su Avanti per avviare l’installazione, che richiederà alcuni minuti. Vedrai un messaggio di successo una volta terminato.
Riceverai anche un’e-mail di conferma con un link di accesso.
E il gioco è fatto, hai installato con successo WordPress su Bluehost e hai lanciato il tuo blog di moda!
Scelta ed installazione del Tema

Come diventare un fashion blogger di successo se il nostro sito non è esteticamente bello ed accattivante?
Non preoccuparti, non c’è bisogno di impazzire nel trovare il tema giusto per il vostro blog.
Al giorno d’oggi infatti, non è necessario saper programmare o scrivere in linguaggi HTML, vi basterà scegliere uno fra i tanti temi in circolazione ( quello che vi piace di più) ed installarlo in pochi passi.
Anche in questo caso, ci sia temi gratuiti che a pagamento: all’inizio, un tema gratuito va più che bene, sarà quello che ti servirà per creare il tuo fashion blog e dar vita ai primi contenuti.
Successivamente però, un tema Premium è una scelta indicata, in quanto ti aiuterà molto in termini sia di performance che di possibilità di customizzazione del tuo sito.
Come detto, ci sono centinaia di temi sul mercato, ecco i migliori tra cui scegliere:
- Kadence Theme
- Astra
- Divi
Tutti questi temi dispongono di una versione gratuita, e ti daranno la possibilità di importare delle pagine che andrai a modificare personalizzandole, rendendo molto più semplice il lavoro.
Se non sei soddisfatto del tema che hai scelta, potrai cambiarlo in qualsiasi momento, semplicemente scaricandone un nuovo e reimpostando il tuo sito in pochi steps!
Scelta dei Plugin
I plugin sono delle estensioni che ti permetteranno di implementare opzioni extra al tuo blog,come analytics, strumenti per la SEO, ridimensionamento delle immagini ecc
Se segui già il mio blog, saprai già che sono un sostenitore dell’avere pochi ma buoni strumenti.
Ecco una lista dei Plugin che ti consiglio:
- RankMath : uno dei migliori strumenti per la SEO e ottimizzazione degli articoli
- Easy Table of Contents: plugin per creare una lista dei paragrafi nel tuo articolo
- MonsterInsights: per avere una panoramica completa del rendimento del tuo sito in termini di traffico e visualizzazioni
- WP Rocket: plugin per migliorare le perfomance del tuo sito
- Simple Social Icons: per postare i tuoi articoli direttamente sui social media
Creazione dei contenuti

Ora sei pronto per iniziare a creare e pubblicare i contenuti sul tuo blog.
Come già detto più volte in questo articolo su come diventare fashion blogger, articoli utili e di rilievo sono la chiave per avere successo con il proprio sito web.
Evita la tentazione di iniziare a scrivere e pubblicare post senza un piano di azione. Il tuo blog di moda non diventerà di successo in questo modo.
WordPress ti consente di creare due diversi tipi di contenuto: post e pagine.
Per iniziare, avrai bisogno di:
- Home Page: la pagina di introduzione del tuo sito, che farà capire ai lettori di cosa parla il tuo blog
- About Page: dove scriverai un’introduzione su di te ed il tuo percorso
- Contact Page: dove elencherai i tuoi contatti ( mail, social media, numero di telefono)
- Blog: dove i lettori potranno consultare i tuoi articoli
Siamo giunti ora al momento saliente di come diventare un fashion blogger: scrivere i tuoi primi post sul tuo nuovo sito.
Se sei a corto di idee, puoi iniziare a prendere spunto dai tuoi competitor ( attenzione, prendere spunto non copiare! ) ed utilizzare i giusti strumenti per la ricerca Keyword.
Questi programmi infatti, ti aiuteranno a capire quali sono le giuste parole chiave che vengono cercate giornalmente sui motori di ricerca, in modo da attirare il maggior numero di visitatori possibili.
A tal proposito, ti consiglio due strumenti.
Il primo, gratuito, è Keywords Everywhere, che vi permetterà di vedere la difficoltà delle parole chiavi, se il trend di ricerca è in salita o discesa ecc

Ovviamente essendo gratuito, è uno strumento limitato, quindi dovrete presto optare per uno strumento più professionale come SE Ranking.
Quest’ultimo, oltre ad essere molto facile da utilizzare e completo, ha un costo decisamente molto inferiore rispetto ai competitors molto più famosi come Ahrefs e Semrush, nonostante le prestazioni siano davvero ottime!
Inizia ad utilizzare questi strumenti e strategie per creare i tuoi contenuti ed iniziare ad apparire nei risultati di ricerca.
Promuovere il proprio Blog

Promuovere il tuo blog di moda è essenziale se vuoi sviluppare un pubblico e, alla fine, monetizzarlo per guadagnare soldi online.
Nel caso di un blog, puoi utilizzare principalmente due modi:
- traffico a pagamento
- traffico gratuito
Mentre il traffico a pagamento può essere un buon trampolino di lancio, soprattutto all’inizio, quello che vorrai fare però è fare in modo che i tuoi clienti ti trovino tramite ricerca su Google, sfruttando quindi il traffico gratuito.
In questo modo, potrai guadagnare dalle affiliazioni e dai prodotti che sponsorizzi sul tuo blog, senza dover spendere ulteriori soldi negli annunci a pagamento.
Per riuscire in questa impresa, dovrai semplicemente seguire i consigli di prima: scegli un buono strumento per la ricerca keyword e per analizzare i competitor, come Semrush o SE Ranking, sfrutta il plugin gratuito di RankMath per ottimizzare i tuoi articoli e crea contenuti di qualità.
Considerazioni importanti sul come diventare fashion blogger di successo
Giunti quasi al termine di questo articolo, è doveroso precisare una cosa: chiunque può diventare un fashion blogger di successo e realizzare questo sogno, ma pochi ci riescono.
E’ un processo semplice, ma non facile!
Così come ogni attività, il successo non arriverà da un giorno all’altro, ma dovrai prepararti ad affrontare periodi più o meno lunghi ( anche mesi) in cui vi sembrerà che i risultati non arrivino, in termini di traffico e guadagno.
E ti parlo per esperienza personale, quindi so esattamente come ci si può sentire!
Ricordati sempre di non demordere e di proseguire nel processo che, nel medio / lungo termine, ti porterà a crearti una carriera di fashion blogger!
FAQs
Vediamo ora quali sono le principali domande sul come diventare fashion blogger, i dubbi principali ed eventualità perplessità
Che differenza c’è tra blogger e influencer?
Un blogger utilizza principalmente un blog per guadagnare online e sponsorizzarsi, attraverso la creazione di articoli e pagine web.
Un influencer invece, si avvale principalmente dei social media, attraverso la creazione di contenuti visivi come video, post e foto.
Le due professioni si differenziano quindi nella piattaforma utilizzata e nel tipo di contenuto creato per il proprio pubblico.
Chi è la fashion blogger più famosa del mondo?
Come detto in precedenza, probabilmente la fashion blogger più famosa del mondo è Chiara Ferragni, che ha fatto letteralmente esplodere questa professione.
Altri nomi molto noti nel campo della moda che nel tempo hanno acquisito notorietà grazie ai loro profili social sono ad esempio Chiara Biasi e Mariano Di Vaio, restando in tema di fashion blogger italiani.
Quanto costa diventare fashion blogger?
Diventare fashion blogger ed in generale creare un blog e guadagnarci, è uno degli investimenti più economici in termini di business online.
Pensate anche solo rapportare quest’attività con l’aprire un negozio, per esempio, dove avreste le spese di un negozio fisico, luce, gas, personale ecc
Per creare un fashion blog vi serve:
- Un webhosting, in questo caso Bluehost grazie al suo sconto speciale che trovi in questo link
- Un tema WordPress, all’inizio va più che bene la versione gratuita di Divi, Kadence o Astra
- Uno strumento per la SEO e la ricerca Keyword, come SE Ranking o Semrush
Questo è il kit ottimale di partenza per lanciare un blog di successo
Come diventare fashion blogger di successo in poco tempo?
Purtroppo il tutto e subito non è possibile, in quanto stiamo cercando di creare un’attività duratura e solida; non farti ingannare dai classici metodi che vengono proposti ogni giorno sul web per diventare ricchi velocemente e con basso investimento, in quanto non funzionano.
Il tempo in cui arriverai al successo dipende strettamente da quanto tempo dedicherai al tuo blog e se vorrai investire anche nel traffico a pagamento, nella link building e nelle sponsorizzazioni sui social.
In ogni caso, prenditi il tuo tempo, continua per la tua strada e credi nel processo.
Anche gli uomini possono diventare un fashion blogger di successo?
Spesso viene posta la domanda ” come diventare fashion blogger se sono un uomo? E’ fattibile?”
Erroneamente, questo lavoro viene visto come una professione strettamente femminile e molti uomini non provano nemmeno ad intraprendere questa carriera.
Questo lavoro può e viene svolto con successo da molti uomini, eccovi alcuni esempi nel mercato americano: