Come diventare fashion blogger: La guida completa (2023)

In questo articolo, ti spiegherò step-by-step come diventare fashion blogger di successo e farlo diventare una vera e propria professione.
In passato, nella mia esperienza di blogger, ho gestito un blog sulla nicchia della moda ( in particolare quella degli orologi di lusso), quindi ti darò preziosi consigli, oltre a spiegarti cosa ho sbagliato completamente.
All’interno di questa guida, scoprirai come diventare un fashion blogger, quanto puoi guadagnare, come differenziarti dai competitors e come settare il tuo blog personale.
Cosa fa un fashion blogger?

Un fashion blogger è una figura professionale dotata di una grande passione per la moda, che riesce a trasformare tale interesse in un’attività di successo sul web, nello specifico creando un blog.
La loro principale mansione consiste nel creare contenuti originali e accattivanti riguardanti il mondo della moda e dello stile, come ad esempio articoli dedicati agli ultimi trend, outfit giornalieri, recensioni di prodotti e accessori, eventi del settore e consigli di viaggio legati al lifestyle.
Ad esempio, blog molto famosi in questo settore sono Zagufashion o l’italianissimo GuyOverboard, che a mio avviso ha avuto un’idea geniale.
Infatti, questo ragazzo ha sfruttato quello che potrebbe sembrare una debolezza ( ovvero l’essere sovrappeso) per creare un vero e proprio business online ed aiutare le persone che possono sentirsi a disagio in questa situazione.
Attraverso il proprio blog e la presenza sui social media, come Instagram o Facebook, i fashion blogger sfruttano la propria influenza per promuovere marchi e prodotti, organizzando anche collaborazioni con aziende per realizzare campagne pubblicitarie e aumentare la propria visibilità nel mondo digitale.
Quanto guadagna un influencer di moda?

I fashion blogger guadagnano cifre che vanno dai 25.000 $ fino a 41.000 $ annuali, come constatato da fonti attendibili.
Tuttavia, non dovresti basarti solamente su questi dati, quindi non pensare che appena apri il tuo blog guadagnerai subito!
Il guadagno di un influencer di moda varia notevolmente in base a diversi fattori, tra cui il come ha scelto di monetizzare il proprio blog, se utilizza altri canali ( come Social Media), quanti followers e visitatori ha ecc
Non esiste uno stipendio fisso per questa professione, ma i guadagni possono essere significativi per chi riesce a costruire una solida presenza online e a stabilire partnership strategiche nel settore.
Per capire bene però come guadagna un fashion blogger, ti consiglio l’articolo su come guadagnare con un blog e quanto si guadagna con un blog.
Una volta che capirai il procedimento, avrai le idee più chiare sui vari metodi di monetizzazione e di conseguenza come anche puoi guadagnare dal tuo fashion blog.
Come diventare un influencer partendo da zero?

Partiamo da un presupposto fondamentale, ovvero che tutti siamo partiti da zero e non ti serve essere già famoso o influente per diventare fashion blogger.
Quello che ti serve sono due cose: tempo e pazienza.
Tempo da dedicare al tuo blog, quindi per scrivere gli articoli, creare le pagine, modificare contenuti e tutto ciò che concerne la gestione di un blog.
Pazienza perché i guadagni con un blog non si vedono subito, ma dovrai aspettare almeno qualche mese prima di vedere i primi risultati.
So che è frustante, ma è meglio che tu lo sappia fin da subito, per capire se questa professione fa per te o no.
Detto questo, se sei veramente deciso e determinato, ti faccio i miei complimenti e direi di iniziare subito ad analizzare i punti fondamentali per creare un fashion blog di successo.
Quali sono gli steps fondamentali per diventare fashion blogger?
Ecco i passaggi fondamentali per diventare un fashion blogger di successo:
- Individua una sotto-nicchia e definisci il tuo stile personale.
- Scegli una piattaforma di blogging
- Crea il tuo blog personale seguendo le linee guida della piattaforma scelta.
- Crea le pagine fondamentali del tuo blog, tra cui l’ “About Me” e la “Contatti”.
- Presta particolare attenzione al design del tuo blog. rendendolo accattivante e facilmente navigabile per i tuoi lettori.
- Effettua una ricerca delle parole chiave da utilizzare nei tuoi contenuti in modo da ottimizzarli per i motori di ricerca.
- Crea contenuti originali e interessanti per il tuo pubblico target.
- Sfrutta i social network come Instagram per promuovere il tuo brand.e raggiungere nuovi follower.
- Sia aperto a collaborazioni con altri influencer o brand nel settore moda per ampliare la tua visibilità online.
Individua una sotto-nicchia

Il primo passo fondamentale per diventare un/a fashion blogger di successo è individuare una sotto-nicchia, ovvero uno specifico settore della moda su cui focalizzarsi.
Questo è l’errore nel mondo del blogging che ho fatto più spesso, quindi presta particolare attenzione a questo paragrafo.
La nicchia della moda è vastissima, quindi concentrati su una categoria specifica come ad esempio: camice, orologi, scarpe, cinture ecc
Ovviamente nulla toglie che puoi trattare più nicchie, ma il mio consiglio personale è quello di concentrarti su una alla volta.
In questo modo si può differenziarsi dalla concorrenza e creare un pubblico fedele e interessato al proprio stile unico e riconoscibile.
È importante fare una ricerca dettagliata sulle parole chiave relative alla propria sotto-nicchia, in modo da creare contenuti di valore che generino traffico qualificato sul proprio blog di moda ( che vedremo più avanti)
Lettura consigliata: migliori argomenti per un blog
Scegli una piattaforma di blogging

La scelta della piattaforma di blogging è un passaggio importante per diventare una fashion blogger di successo.
Tra le diverse opzioni disponibili, personalmente ho utilizzato WordPress e lo consiglio vivamente ( è infatti utilizzato da oltre il 40% dei siti a livello mondiale).
WordPress è facile da usare ed offre una vasta gamma di funzionalità per la personalizzazione del design e l’ottimizzazione dei contenuti.
Inoltre, è spesso inclusa con l’ hosting che sceglierai, ovvero la piattaforma che ospiterà tutti i tuoi articoli, immagini e contenuti del tuo blog.
Ci sono tantissimi web hosting, ma la mia scelta cade sempre su SiteGround, hosting economico e completamente in italiano che ti permetterà di creare un blog in modo facile e veloce.
Lettura consigliata: miglior hosting WordPress
Crea il tuo blog personale

Una volta scelto la piattaforma dove creare il tuo blog, sei pronto per dar vita al tuo progetto.
Il tuo blog deve essere il tuo portavoce online, dove puoi condividere la tua passione per la moda e mostrare il tuo stile unico.
Creare un blog è un processo estremamente semplice e guidato, tuttavia potresti perderti in passaggi che a volte possono metterti in difficoltà.
Ad esempio, potresti essere in dubbio nella scelta del nome del blog, sull’estensione del dominio ecc
Per completezza, ti consiglio di leggere questo articolo fino in fondo per capire le basi di un fashion blog ed approfondire la mia guida su come creare un blog di successo.
Qui ti spiegherò tutti i passaggi nel dettaglio, oltre alle basi fondamentali per un blog di moda.
Crea le pagine fondamentali del tuo blog

Il tuo blog non è composto solo da articoli, ma anche da pagine statiche che rafforzeranno il tuo personal branding.
Ecco le pagine fondamentali del tuo blog di moda:
- Homepage: La homepage è la prima cosa che il visitatore vedrà quando arriva sul tuo sito quindi devi farla piacevole e accogliente, rendendola facile da navigare.
- Pagina “Chi Siamo”: Qui puoi presentare te stesso ed il tuo team, e spiegare la tua missione e i tuoi valori.
- Pagina “Contattaci”: Fornisci ai tuoi lettori un modo per contattarti, sia via email che via social media.
- Pagina “Collaborazioni”: Se stai pensando di fare collaborazioni con marchi o altri blogger, questa pagina sarà molto importante. Inserisci tutte le informazioni necessarie per poter essere contattato per una possibile collaborazione.
- Pagina “Privacy Policy” e “Termini e Condizioni”: Queste pagine sono importantissime in quanto richieste dal GDPR Europeo.
- Categorie: Crea categorie ben definite in base ai contenuti del tuo blog, in modo che i tuoi lettori possano trovare facilmente ciò che cercano.
- Archivio: Un archivio ti permette di ordinare i contenuti del tuo blog per data di pubblicazione o categoria cosi da facilitare la ricerca dei tuoi articoli.
- Pagine Social Network: se hai una presenza sui social network (cosa che dovresti avere), fornisci un link alle tue pagine social sui vari canali.
Ricorda anche di aggiungere al tuo menu altre sezioni utili come ad esempio la pagina “Prodotti Consigliati” o ancora la sezione “Domande e Risposte” dove rispondere alle domande più frequenti dei tuoi lettori.
In questo modo i visitatori del tuo sito potranno trovare ciò che cercano facilmente, migliorando l’esperienza utente e aumentando la possibilità di monetizzazione.
Lettura consigliata: come impostare la struttura di un blog
Presta particolare attenzione al design

Sebbene il contenuto del blog sia essenziale, la presentazione è altrettanto importante, specialmente per un blog di moda.
Prestare attenzione al design del tuo blog è fondamentale per creare un’esperienza visiva coinvolgente per i lettori.
Per ottenere un blog accattivante, scegli un tema di WordPress che si adatti alla tua nicchia.
Fortunatamente, molti di essi sono gratuiti, quindi non dovrai sborsare nulla di aggiuntiva.
Ricorda che la prima impressione conta, quindi fai in modo che il tuo blog sia visivamente attraente.
Effettua una ricerca delle parole chiavi

Non effettuare una corretta ricerca delle keywords, può compromettere seriamente il successo del tuo blog.
Pensaci un attimo: se scrivi articoli su argomenti che non vengono effettivamente da nessuno, come fai a ricevere traffico sul tuo blog e a guadagnare?
Prima di tutto, esamina la tua sotto-nicchia per trovare delle idee e creare un calendario editoriale.
Ad esempio, sei nella nicchia degli orologi di lusso? Allora potresti targetizzare parole chiavi come Rolex, Cartier, Omega e brand famosi.
Per verificare il volume di ricerca delle parole e la relativa difficoltà, puoi usare Semrush o strumenti gratuiti come Free Ahrefs Keyword Generator.
Crea contenuti di valore
Creare contenuti di valore è uno dei passaggi fondamentali per diventare un blogger di moda di successo.
Non fare l’errore di creare articoli solo a scopo promozionale o di guadagnare, ma focalizzati sul dare valore aggiunto.
Il tuo pubblico vuole sapere cosa pensi e quali sono i tuoi consigli in merito alla moda, per questo è importante condividere contenuti di qualità ed essere autentici.
Dai consigli utili sulle tendenze, racconta le tue esperienze personali e condividi i tuoi trucchi del mestiere.
Includi anche elementi visivi come belle fotografie o video per illustrare il tuo punto di vista e per attirare la loro attenzione.
Ricorda che il tuo obiettivo principale è quello di fornire valore al tuo pubblico, quindi cerca sempre di offrire informazioni uniche e originali.x
Lettura consigliata: cosa scrivere in un blog
Sfrutta i Social Network

I social network sono una delle armi principali del fashion blogger.
Se in altri ambiti possono essere opzionali, nell’ ambito della moda sono essenziali, a mio avviso.
Ti saranno molto d’aiuto per guadagnare visibilità, aumentare il tuo pubblico ed acquisire collaborazioni con brand.
Quindi, assicurati di creare profili professionali e curarli almeno sulle piattaforme principali, come ad esempio:
- TikTok
Errori principali dei fashion blogger
Tutti i blogger commettono errori nella loro carriera ( me compreso), ma se sai cosa evitare di fare, sei già a buon punto.
Ecco quali sono gli errori più comuni:
- Non monetizzare il blog: devi capire nel dettaglio come puoi effettivamente guadagnare dal tuo blog, in modo da studiare una strategia
- Non promuovere il blog: Se vuoi avere successo come fashion blogger, devi lavorare duro per farti conoscere in modo efficace e attrarre un pubblico sempre più vasto. Puoi utilizzare i social media per promuovere il tuo blog e i tuoi articoli.
- Focalizzarsi su una nicchia troppo generica: Se hai bisogno di distinguerti dalla concorrenza, devi trovare una nicchia molto specifica e focalizzarti su questo argomento nel tuo blog di moda.
- Scrivere solo articoli pubblicitari: Anche se la pubblicità è importante per guadagnare con il tuo blog, non dovresti scrivere solo articoli pubblicitari. Dovresti fornire ai tuoi lettori contenuti originali ed interessanti che li tengano impegnati.
- Non interagire con il tuo pubblico: Uno degli aspetti più importanti del blogging consiste nell’interazione con i lettori del tuo blog. Rispondere ai commenti e alle domande dei tuoi follower ti aiuterà a costruire un rapporto duraturo con loro.
Ricorda che guadagnare come fashion blogger richiede tempo e dedizione, ma seguendo questi consigli puoi aumentare le tue possibilità di successo!
Non monetizzare il proprio blog
Purtroppo molte persone sono convinte che basta aprire un blog per iniziare a guadagnare.
Ti svelo una brutta verità: il 33% dei blogger, non guadagna assolutamente nulla.
Magari hanno migliaia di visualizzazioni al giorno, ma non hanno capito effettivamente come è possibile monetizzare il proprio blog.
Quindi, prima di fare qualsiasi altra cosa, assicurati di comprendere a fondo questo concetto e soprattutto come guadagnare dal tuo blog.
Non promuovere il blog
Uno dei più grandi errori che i fashion blogger commettono è quello di non promuovere il proprio blog.
E’ uno degli errori che più rimpiango, infatti è un’attività a cui dedico molto tempo.
Anche se hai creato un contenuto di valore e ben scritto, questo non garantisce automaticamente che la gente lo leggerà.
È fondamentale promuovere il tuo blog sui social media, tramite collaborazioni o utilizzando i Forum.
Inoltre, vendere la propria immagine è un punto fondamentale nel mondo del fashion blogging.
Utilizza le piattaforme social giuste, come Instagram, Facebook e Twitter, per promuovere i tuoi contenuti.
Condividi foto degli outfit, pubblica storie dal backstage ai tuoi eventi di moda preferiti e cerca di ottenere collaborazioni con marchi di moda per aumentare la tua visibilità online.
Lettura consigliata: come promuovere il proprio blog
Focalizzarsi su una nicchia troppo generica
Avere un blog che parla semplicemente di moda non è sufficiente.
Come ti ho detto, questa nicchia è troppo vasta e rischieresti di non approfondire nessun argomento nel dettaglio.
È importante invece individuare una sotto-nicchia specifica, come ad esempio la moda sostenibile o il vintage.
Questo perché un blog generalista avrebbe molta più concorrenza e sarebbe difficile emergere.
Invece, se si ha una nicchia specifica, si può diventare un esperto in quel campo e costruire una base di followers fedeli che apprezzano il nostro punto di vista.
Un altro vantaggio di focalizzarsi su una sotto-nicchia specifica è che è più facile guadagnare grazie alle collaborazioni con i brand.
Se hai una nicchia specifica hai più probabilità di attirare l’attenzione dei brand che operano in quel settore. Inoltre, il tuo pubblico sarà interessato a seguire le tue recensioni e i tuoi consigli sui prodotti della tua nicchia specifica.
Conclusioni
L’obiettivo di questo articolo, è quello di farti capire come diventare fashion blogger, cosa fa questo professionista e cosa ti serve per iniziare.
Ora ti trovi davanti a due opzioni: lasciar perdere oppure avviare il tuo progetto in questo ambito.
Se hai scelto la seconda, vuol dire che hai l’atteggiamento giusto e la motivazione necessaria per iniziare subito.
Bene, ora non ti resta che seguire gli step del mio articolo su come creare un blog di successo e partire con il piede giusto.
Sappi che ora hai molte più informazioni e strategie rispetto ai tuoi competitors, quindi hai tutte le carte in regola per diventare fashion blogger!