Le migliori piattaforme ecommerce del 2023

Quello degli ecommerce (anche chiamati shop online), è uno dei business più profittevoli di questi ultimi tempi, ovviamente se gestito correttamente.
Rispetto ad un negozio fisico, come ad esempio una pizzeria, un ristorante o un negozio di vestiti, l’ investimento che richiede un e-commerce è veramente irrisorio: vi basterà scegliere la giusta piattaforma ecommerce ( vedremo i prezzi di ognuna nel corso di questo articolo) e potrete creare il vostro negozio online.
Non dovrete preoccuparvi di costi come affitto, stipendi dei dipendenti e tante altre spese che scoraggiano le persone ad aprire un’attività di questo tipo: tutte queste motivazioni, sono il principale motivo del successo che hanno avuto gli e shop.
Proprio per questo , scegliere la piattaforma ecommerce più adatta alle proprie esigenze è fondamentale quando si vendono i propri prodotti online, ma in un mercato pieno di risorse ed alternative, può risultare difficile capire qual è la migliore per avviare questo business.
Dalla facilità nella gestione del negozio, alla sicurezza nell’elaborazione dei pagamenti, le migliori piattaforme e-commerce possono aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi.
In questa guida, ho classificato e recensito le 9 migliori piattaforme di e-commerce, insieme alle mie prime 5 scelte, in modo che voi possiate scegliere quella migliore per voi.
Cosa sono le piattaforme Ecommerce?

Prima di individuare la giusta piattaforma ecommerce, cerchiamo di capire in cosa consiste. questo business.
Una piattaforma di ecommerce è un hosting che vi permette di creare un negozio online e di gestire tutti gli strumenti correlati ad esso.
Chiunque, dai liberi professionisti o dalle piccole e grandi imprese, può trarre vantaggio dalla vendita dei propri prodotti e servizi online, creando un vero e proprio business.
Esempi comuni di eCommerce includono vendita al dettaglio, drop shipping, prodotti digitali, commercio all’ingrosso, servizi, abbonamenti, crowdfunding, ecc.
Ad oggi, quasi il 94% di tutti gli utenti di Internet ha acquistato prodotti online, ecco perchè scegliere la migliore tra le varie piattaforme ecommerce può essere difficile: ci sono oltre 477 diverse opzioni!
Quando si sceglie tra le varie piattafome, ci sono molte considerazioni e ogni costruttore di siti Web di e-commerce offre funzionalità diverse.
Ad esempio, le vostre esigenze saranno diverse se vendete tre prodotti rispetto a 100 o se desiderate effettuare il dropshipping anziché la spedizione e realizzazione.
Dovreste per esempio considerare una piattaforma ecommerce B2B se vendete ad altre aziende o se disponete di cataloghi di prodotti complessi e flussi di lavoro degli ordini.
Inoltre, la miglior piattaforma di e-commerce dovrebbe consentirvi di aggiungere rapidamente i vostri prodotti, offrire coupon e sconti e tracciare automaticamente l’inventario.
Dovrebbero anche aiutare a gestire la spedizione e l’adempimento in modo che tu possa concentrarti sulla gestione della tua attività.
Quali sono i diversi tipi di piattaforme di ecommerce ?
Non tutte le piattaforme per creare un negozio sono uguali tra di loro ma anzi, ci sono importanti differenze che dovete prendere in considerazione quanto scegliete la vostra piattaforma ecommerce.
La prima distinzione è tra piattaforme ecommerce con hosting integrato e con hosting esterno.
L’hosting registra tutte le informazioni riguardanti il vostro sito di eCommerce, consentendo agli utenti di Internet di visualizzare il contenuto del sito web.
Ogni sito web ha un server di hosting, ovvero uno spazio server dedicato, esattamente come i webhosting per siti web ( come Siteground, Kinsta e Bluehost).
Quindi, nella scelta della vostra piattaforma ecommerce, vi troverete davanti a due opzioni: Hosting Integrato e Hosting esterno
Hosting Integrato
Se volete dimenticarvi di effettuare aggiornamenti manuali, complicarvi la vita e soprattutto se siete dei principianti, scegliete una piattaforma ecommerce con hosting già integrato.
Significa nessun problema, nessun problema di interazione con un hosting di terze parti e senza costi aggiuntivi!
Per esempio Shopify, la piattaforma ecommerce più famosa sul mercato, è un ottimo esempio di questo tipo.
Queste piattaforme sono intuitive e potete creare un negozio online in pochissimo tempo, rispetto ad una piattaforma ecommerce con hosting esterno.
Hosting esterno
Un’azienda di eCommerce che utilizza il proprio spazio server o paga una tariffa per lo spazio affittato da un provider di hosting è auto-ospitata ( self hosted).
Tutto ciò rende più complicata la gestione del sito web? Sì.
L’utilizzatore della piattaforma ecommerce è responsabile di garantire tutti gli aggiornamenti, la manutenzione, la correzione di bug ed errori.
Terze parti ospitano i dati del sito Web e addebitano una tariffa per i servizi. I costi possono sommarsi rapidamente con gli aggiornamenti.
Come scegliere le piattaforme di ecommerce perfette per la vostra attività?

Come avrete sicuramente capito, prima di poter commercializzare i vostri prodotti e servizi, la scelta della piattaforma eCommerce è essenziale per interfacciarsi con successo al pubblico di destinazione.
Nella stesura di questa lista delle varie piattaforme di ecommerce presenti sul mercati, sono stati valutati i seguenti fattori.
Costo della piattaforma
L’investimento di capitale dell’attività di e-commerce è minimo, esattamente come la creazione di un blog.
Ma il costo di una piattaforma ecommerce varia in base a diversi fattori.
Alcune sono decisamente meno costose di altre, ma non basatevi solo su questo parametro.
Esattamente come un sito web, il rendimento del vostro ecommerce sarà dato da fattori come la velocità, semplicità d’uso e servizio clienti.
Proprio per questo , a seconda delle funzionalità che state cercando, una piattaforma di eCommerce può costarvi da pochi euro a migliaia!
Identificate prima le esigenze ed obiettivi della vostra attività di ecommerce, quindi definite il vostro budget.
L’ideale è quello di affidarsi ad una piattaforma ecommerce che abbia sia un pacchetto per chi si approccia da poco a questo mondo, sia per espandersi una volta che avrete iniziato ad avere successo.
Prova gratuita

È difficile decidere quale tra le varie piattaforme ecommerce è la più adatta per il vostro negozio online senza utilizzare una versione di prova.
La maggior parte dei software di ecommerce offre una prova gratuita. permettendovi di testare appieno le caratteristiche.
Tendenzialmente la durata della prova gratuita delle piattaforme ecommerce è relativamente breve, soprattutto se confrontata con software di email marketing come GetResponse.
Non sorprendetevi quindi se vi sembrerà eccessivamente corta
Integrazioni e plugin
Un altro fattore chiave da esaminare nella scelta della miglior piattaforma ecommerce è il tipo di integrazioni e plug-in offerti dal software.
Ricordate, non tutte le piattaforme offrono lo stesso livello di integrazione.
Alcuni dei plug-in più comunemente popolari includono contabilità, e-mail marketing, pagamenti e acquisti, programmi di fidelizzazione dei clienti, ecc.
Il design del negozio e l’esperienza utente
Il tuo negozio online è intuitivo? In caso contrario, sappiate che rischiate di perdere molte vendite!
Il costruttore di siti Web di eCommerce professionale viene fornito con temi gratuiti con un account gratuito.
Esistono anche modelli di landing page a pagamento, ma accessibili solo agli utenti premium.
Scalabilità e personalizzazione

Il business dell’eCommerce cresce con la pianificazione strategica e il supporto aggiuntivo degli strumenti di eCommerce. Assicuratevi che le piattaforme ecommerce che state valutando, offrano integrazioni API per la personalizzazione del negozio. Inoltre, dovrebbero anche fornire funzionalità di automazione per le campagne e-mail.
Supporto clienti
Avere delle problematiche su un ecommerce con molti visitatori può risultare dannoso per il proprio business.
Pensate se ecommerce come Myprotein o Foodspring avessero il sito in down per ore, sicuramente avrebbero una perdita molto importante di soldi!
Volete quindi assicurarvi che la vostra piattaforma ecommerce garantisca un rapido ed efficiente supporto clienti, in modo da aiutarvi in caso di problemi di qualsiasi tipo.
Lista delle migliori piattaforme ecommerce
Dopo aver capito cos’è un ecommerce e quali parametri valutare nella scelta della piattaforma, ecco la lista delle migliori piattaforme ecommerce:
Nexcess

Nexcess è un fornitore di servizi di hosting versatile con opzioni di hosting per tutte le vostre esigenze, inclusi WordPress completamente gestiti, Magento, WooCommerce Hosting e altro ancora.
Hanno anche servizi di hosting per altre piattaforme e-commerce come Drupal e BigCommerce.
Avrete funzionalità come ottimizzazione PHP, supporto PHP7, monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e risposta agli avvisi, memorizzazione nella cache delle risorse quasi istantanea e altro ancora.
Otterrete anche il ridimensionamento automatico con un clic per gestire un brusco aumento del traffico.
E non solo Nexcess vi fornirà l’hosting, ma vi aiuterà anche a creare una vetrina per il vostro negozio WooCommerce con il loro strumento StoreBuilder.
Avrete a disposizione il supporto di esperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno, monitoraggio proattivo del servizio e migrazioni gratuite del sito eseguito con attenzione ai dettagli.
Se optate per l’hosting Magento completamente gestito, riceverete assistenza da un Magento Master dello staff.
Migliori caratteristiche di Nexcess
L’hosting WooCommerce include funzionalità come plug-in per schede abbandonate, plug-in per la creazione di pagine, compressione delle immagini, AffiliateWP e integrazione con Glew.io per analisi avanzate.
Altre caratteristiche importanti sono:
- Una CDN integrata con 22 posizioni.
- Conformità PCI.
- Acceleratore cloud per velocizzare i tempi di caricamento.
- Stack tecnologico personalizzabile.
- Staging del sito di sviluppo per testare gli aggiornamenti.
La cosa interessante di Nexcess è che tutte le loro funzionalità sono disponibili con ogni piano, anche il piano più economico.
Il costo varia a seconda di fattori come spazio di archiviazione e larghezza di banda.
Prezzo:

A seconda della piattaforma su cui viene eseguito il vostro sito, Nexcess ha vari tipi di piani di abbonamento
Questi includono:
Hosting WordPress completamente gestito: $ 13,30 al mese
Hosting WooCommerce completamente gestito: $ 13,30 mensili
Hosting Magento completamente gestito: $ 34,30 mensili
Pro e contro di Nexcess
Pro:
- Il supporto è prontamente disponibile e molto competente, quindi è facile iniziare
- Molti plugin premium gratuiti che semplificano l’aggiunta di funzionalità e funzionalità
- Interfaccia semplice che vi consente di trovare facilmente ciò di cui hai bisogno
Contro:
- Un tempo era possibile filtrare i vecchi ticket, ma non lo è più, rendendo difficile trovare una registrazione dei problemi più vecchi.
BigCommerce

BigCommerce è tra le migliori piattaforme ecommerce di livello aziendale con le migliori funzionalità SEO della categoria, oltre 40 gateway di pagamento, opzioni di prodotto avanzate, supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Il perchè scegliere Bigcommerce tra la moltitudine di piattaforme ecommerce sul mercato? Eccovi un esempio classico
Un piccolo imprenditore decide di entrare nell’e-commerce e sceglie una piattaforma come Shopify a causa del riconoscimento del suo nome.
Dopo 6-12 mesi, iniziano a crescere le vendite ed è costretto pagare un extra per app e componenti aggiuntivi per far crescere la propria attività di e-commerce.
Dopo qualche tempo, ha raggiunto un tetto di crescita. Questi utenti potrebbero rendersi conto che stanno pagando centinaia di dollari ogni mese per le app, che l’ottimizzazione dei loro motori di ricerca è carente o che stanno superando la loro piattaforma.
BigCommerce ha due offerte di prodotti: BigCommerce (la loro offerta aziendale) e BigCommerce Essentials (creato per le piccole imprese). Entrambi sono costruiti per adattarsi alla vostra crescita.
Da un lato, è una tra le piattaforme ecommerce più accessibili per i proprietari di piccole imprese grazie alle loro caratteristiche e funzionalità integrate.
Tuttavia, c’è una curva di apprendimento leggermente superiore rispetto a uno strumento più semplice come Wix.
Sono perfetti anche per i marchi aziendali che desiderano abbandonare costose soluzioni on-premise come Magento e passare al software come servizio (SaaS).
Marchi come Ford, Toyota, Skullcandy e altri nella classifica Fortune 1000 utilizzano BigCommerce e possono facilmente guadagnare oltre $ 100 milioni di vendite annuali senza intoppi.
A dicembre 2018, hanno lanciato BigCommerce per WordPress, un prodotto di commercio senza testa, che consente agli utenti di gestire i propri contenuti front-end su WordPress e il loro e-commerce back-end con BigCommerce.
Questo uso delle API consente una maggiore velocità del sito WordPress rispetto ad altre piattaforme e-commerce di WordPress come WooCommerce, che installa più plug-in per funzionare e ostacola le prestazioni.
Le migliori caratteristiche di BigCommerce
- Possibilità di espandere la vostra portata con più vetrine in modo da poter vendere i tuoi prodotti su più piattaforme.
- Superate la concorrenza utilizzando la tecnologia più recente e avanzata.
- Un framework flessibile significa che potete integrare qualsiasi cosa nel tuo sito web.
- Il commercio senza confini significa che potete vendere i tuoi prodotti a chiunque.
- Un’analisi affidabile vi aiuta a monitorare le tue vendite e a comprendere i tuoi clienti.
- Espandete la vostra portata con più vetrine in modo da poter vendere i tuoi prodotti su più piattaforme.
Prezzi di BigCommerce

I loro piani partono da $ 29,95 al mese e, con ciò, otterete un negozio online di marca e un nome di dominio con la possibilità di vendere su Amazon, eBay e social media come Facebook, Instagram e Pinterest.
Potete usufruire di una prova gratuita di 15 giorni.
Hanno una semplice interfaccia utente per costruire il vostro negozio online, comprese le sezioni per i tuoi ordini, prodotti, marketing, analisi, tasse e la tua vetrina:
Con le funzionalità di spedizione di BigCommerce appena lanciate, potrete ottenere tariffe scontate del corriere e la possibilità di stampare etichette di spedizione e gestire l’adempimento direttamente nella tua dashboard.
I loro temi sono completamente reattivi e ottimizzati tenendo conto dei tassi di conversione.
Offrono anche certificati SSL gratuiti, hanno una struttura dei prezzi chiara e, ancora una volta, zero commissioni di transazione.
Pro e contro di BigCommerce
Pro
- Il supporto tecnico è molto ben informato sul prodotto e può aiutarvi con qualsiasi problema tu possa avere.
- Interfaccia facile da usare e intuitiva.
Contro
- L’integrazione completa richiede un po’ di tempo e fatica per la configurazione.
- Per le persone non tecnologiche, i modelli potrebbero essere difficili da capire.
Shopify

Shopify è una delle piattaforme ecommerce più gettonate al mondo, con oltre 400.000 commercianti in tutto il mondo.
Quando pensate al mondo dell’e-commerce, il vostro primo pensiero è sicuramente Shopify
E’ un’azienda canadese che è stata lanciata nel 2004 ed è diventata rapidamente una delle aziende SaaS in più rapida crescita in Nord America.
Insoddisfatti delle app mobili esistenti e dei prodotti di e-commerce sul mercato, Tobias Lütke, Daniel Weinand e Scott Lake hanno creato la loro applicazione web open source con Ruby on Rails e sono stati lanciati dopo due mesi.
Quel programma è diventato Shopify.
Uno dei motivi per cui Shopify ha acquisito un’enorme consapevolezza del marchio è stato fare leva sui sogni del proprio pubblico: nuovi utenti che vogliono diventare ricchi con l’e-commerce.
Con le loro integrazioni, anche gli utenti più inesperti possono creare un negozio dropshipping con relativa facilità.
Tuttavia, Shopify presenta alcune lacune rispetto ad altre piattaforme ecommerce, come per esempio Bigcommerce, come ad esempio meno opzioni di prodotto.
Shopify è limitato a sole 100 varianti di prodotto, non abbastanza se avete molte combinazioni di prodotti diverse.
A parte questi contro, Shopify è una piattaforma di e-commerce affidabile che funziona bene per le piccole imprese.
Migliori caratteristiche di Shopify
- Oltre 70 temi professionali tra cui scegliere
- Possibilità di modificare l’HTML e il CSS, permettendovi di personalizzare il tuo sito web esattamente come lo desideri.
- Possibilità di collaborare con un esperto per ottenere il massimo dal tuo sito web.
- Il vostro nome di dominio vi dà la possibilità di creare un sito web unico per la vostra attività.
- Piattaforma di blog completa, ciò vuol dire che potete creare articoli ed aumentare il traffico
- Le tasse automatiche significano che non dovete preoccuparti di calcolare le tasse per i vostri prodotti.
Prezzi di Shopify:

Shopify ha tre piani che vanno da $ 29 a $ 299. Inoltre, la sua piattaforma Shopify Plus aziendale offre i propri prezzi personalizzati.
Tutti i piani includono prodotti illimitati, SSL gratuito, codici sconto, gestione dell’inventario, supporto multilingue, pulsanti di acquisto facile, recupero del carrello abbandonato, funzionalità di marketing e supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Potete testare questa piattaforma di ecommerce gratuitamente per 14 giorni, per capire se fa al caso vostro oppure no.
Pro e contro di Shopify
Pro
- E’ possibile integrare facilmente il catalogo in Google Merchant Center e consentire ai clienti di acquistare prodotti direttamente dal vostro sito web
- Si possono personalizzare le applicazioni web di e-commerce in modo che corrispondano all’aspetto grafico del vostro marchio
Contro
- Il mercato delle app è buono ma può essere costoso se desideri utilizzare più app.
- La navigazione verso più elementi può richiedere molto tempo e viene fornita con una curva di apprendimento.
Wix

Wix è un costruttore di siti Web in rapida crescita che consente agli utenti di eseguire l’aggiornamento alla funzionalità di e-commerce completa per $ 20 al mese, diventando una delle piattaforme ecommerce più performanti.
Vanta centinaia di modelli realizzati da designer, promozioni e buoni regalo, bellissime gallerie di prodotti e una facile gestione degli ordini e spedizione.
E’ presente l’automatizzazione automatica del vostro negozio online su dispositivi mobili, inclusi iPhone e dispositivi Android (Apple e Google).
Potete anche personalizzare l’aspetto del tuo sito di e-commerce mobile con il loro strumento di creazione di negozi online.
Non è necessario immergersi in HTML o CSS per creare un sito Web straordinario con Wix, diventando così di facile utilizzo.
Wix è infatti anche conosciuto come uno degli strumenti più semplici da utilizzare sia nel costruttore di siti Web che nello spazio di e-commerce.
Ci sono letteralmente solo 7 passaggi necessari per costruire il tuo negozio online:
- Accedi al tuo account o registrati gratuitamente.
- Scegli un modello dalla categoria Negozio online.
- Modifica il testo e aggiungi il nome della tua attività.
- Fai clic su Il mio negozio e gestisci il tuo negozio.
- Aggiungi prodotti al tuo negozio.
- Seleziona Configurazione aziendale per aggiungere i pagamenti, la spedizione e le impostazioni del negozio.
- Pubblica il tuo sito e connettiti al tuo dominio.
Le migliori caratteristiche di Wix
- Modelli straordinari significano che potete creare un bellissimo sito Web di eCommerce che sembra esattamente come lo desiderate
- La totale libertà di progettazione significa avere il controllo completo sull’aspetto del tuo sito web.
- Gli strumenti SEO avanzati vi aiutano ad assicurarvi che il vostro sito web sia facile da trovare da parte dei potenziali clienti sui motori di ricerca.
- I caratteri illimitati vi consentono di scegliere tra un’ampia gamma di caratteri per creare l’aspetto perfetto per il tuo sito web.
- Le gallerie multimediali semplificano la presentazione dei vostri prodotti sul vostro sito web.
- Ottimizzato per dispositivi mobili significa che il vostro sito web avrà un bell’aspetto su tutti i dispositivi, inclusi smartphone e tablet.
Prezzi di Wix

- Business Basic a 20 € al mese
- Business Illimitato a 30 € al mese
- Business VIP a 44 € al mese
Così come per le varie piattaforme ecommerce in questa lista, anche Wix offre un prova di 14 giorni, con conseguente rimborso se non sarete soddisfatti.
Pro e contro di Wix
Pro
- Costruttore di siti Web facile da usare, eccellente quando si desidera creare un sito Web rapidamente
- Piani annuali economici che ti fanno risparmiare denaro
- Ampia gamma di modelli che ti danno molta flessibilità in termini di design
Contro
- Il caricamento dei siti Web Wix a volte richiede più tempo rispetto a quelli realizzati con altre piattaforme.
Inoltre, non esiste un’app di recensioni integrata, che potrebbe essere utile per i potenziali clienti per vedere cosa pensano gli altri dei tuoi prodotti prima di effettuare un acquisto.
Square Online

Square, il popolare sistema POS, ha lanciato Square Online come offerta di e-commerce per aiutare i rivenditori a spostare le loro attività online.
È una valida scelta tra le varie piattaforme e-commerce autonome, ma aggiunge anche ottime opzioni per le attività commerciali locali,
Ecco come iniziare a utilizzare Square Online:
- Crea il tuo sito web utilizzando i loro modelli predefiniti, aggiungi pagine con editor di pagine e aggiungi i dettagli del tuo negozio.
- Aggiungi prodotti al tuo negozio.
- Avvia il tuo negozio gratuitamente (paga solo il 2,9% + $ 0,30 per transazione).
Oppure potete passare a un piano a pagamento per funzionalità più avanzate.
Le migliori caratteristiche di Square Online
- Semplice creazione di un sito Web bello e professionale per la vostra attività. Potete scegliere tra vari modelli e design o iniziare da zero e creare qualcosa di unico.
- Raggiungi più clienti e indirizza il traffico verso il tuo sito con strumenti SEO, integrazioni con i social media e campagne di marketing.
- Potete vendere direttamente dal vostro feed di Instagram e poi espandere a un sito Web di e-commerce completo quando siete pronto.
- Un’altra caratteristica importante sono i pagamenti online sicuri e la possibilità per i clienti di pagare tramite Apple Pay e Google Pay.
Prezzi di Square Online
Square Online ha un piano completamente gratuito, che include prodotti illimitati, consegna interna e su richiesta, buoni regalo e coupon, strumenti SEO, un certificato SSL, integrazione con Instagram, sincronizzazione dell’inventario con Square POS e altro ancora.
Pagate solo la commissione di transazione del 2,9% + $ 0,30 e $ 0,50 per consegna.
Uno svantaggio di questo piano è che non potete usare il vostro nome di dominio.
Se desiderate passare a uno dei loro piani a pagamento, otterrete ovviamente funzionalità extra:
- Professional ($ 12/mese): nome di dominio personalizzato (gratuito per un anno) e nessun marchio Square.
- Performance ($ 26/mese): aggiunge e-mail di carrello abbandonate, recensioni dei clienti in loco ed etichette di spedizione scontate.
- Premium ($ 72/mese): commissioni di transazione inferiori, sconti di spedizione più elevati e un calcolatore delle tariffe di spedizione in tempo reale.
Se siete dei principianti, vi consiglio di iniziare con il loro piano professionale e poi passare ai piani di livello superiore man mano che i vostri ordini aumentano.
Zyro

Tra le varie piattaforme ecommerce sul mercato, Zyro è sicuramente una delle più ottimali.
Il potente costruttore di eCommerce Zyros ha tutte le funzionalità di cui hai bisogno per avere successo, il quale vi permetterà di iniziare a costruire il vostronegozio oggi e configuralo in pochi minuti utilizzando una semplice interfaccia copia e incolla.
Con la possibilità di vendere i tuoi prodotti sia sui vostri negozi online che su siti come Facebook, Instagram e Amazon, potrete assicurarvi che i vostri prodotti siano visti da milioni di potenziali clienti.
Inoltre, con più opzioni di pagamento per il vostro negozio eCommerce, potrete soddisfare le esigenze dei vostri clienti e assicurarvi che possano acquistare i vostri prodotti con facilità.
Adatto sia per piccole che per grandi imprese, Zyro ha le caratteristiche e le funzionalità di cui avete bisogno per avere successo, rientrando nella top ten delle piattaforme ecommerce online.
Le migliori caratteristiche di Zyro
- Con Zyros eCommerce Builder, potete scegliere tra una varietà di modelli per creare il vostro negozio online, dove troverete quello adatto a voi
- Per aiutarvi a promuovere i tuoi prodotti e far crescere la vostra attività, Zyros eCommerce Builder viene fornito con una varietà di strumenti di marketing. Con questi strumenti potrete creare campagne e-mail, annunci sui social media e altro ancora.
- Zyros eCommerce Builder vi aiuta a ottimizzare il tuo negozio per i motori di ricerca in modo che voi possiate essere trovato da potenziali clienti quando cercano prodotti come i vostri.
- La gestione del tuo vostro ecommerce è facile con Zyro,infatti la piattaforma eCommerce è dotata di un’interfaccia facile da usare che semplifica la gestione di prodotti, inventario e ordini.
- Man mano che la vostra attività cresce, il costruttore di e-commerce Zyros può scalare con te. Con funzionalità come il recupero del carrello abbandonato e l’upselling dei prodotti, potete continuare a far crescere la vostra attività senza dovervi preoccupare di perdere clienti.
- Gestione degli ordini e dell’inventario per tenere traccia dei tuoi prodotti, clienti e ordini.
- Oltre 70 opzioni di pagamento tra cui scegliere in modo da poter trovare il modo migliore per accettare pagamenti per la vostra attività.
- Spedizione e gestione delle tasse per assicurarsi che i vostri prodotti vengano consegnati in tempo e che vi stiano addebitando il giusto importo in tasse.
- Codici sconto e buoni regalo per aiutarvi a promuovere i vostri prodotti e far crescere la vostra base clienti.
- Messaggi di posta elettronica e notifiche per mantenere i vostri clienti aggiornati sullo stato del loro ordine e su eventuali modifiche al loro ordine.
Prezzi di Zyro

Attualmente Zyro ha delle offerte superscontate, diventando una delle piattaforme ecommerce più economiche.
Il piano Business per la creazione a soli 5,90 € al mese include:
- Domino gratis per 1 anno
- Email gratis per 3 mesi
- Supporto clienti 24/7
- Integrazioni di marketing
- Vendi fino a 500 prodotti
Pro e contro di Zyro
Pro:
- Servizio clienti è molto reattivo e disponibile, il che è sempre un vantaggio.
- Sito Web molto rapido, il che è un’ottima caratteristica di un sito di e-commerce
Contro
- Alcune integrazioni sono worki in progress e non ancora disponibili
Weebly

Weebly è un costruttore di siti Web fondato nel 2006 che ora vanta oltre 500.000 domini e una quota di mercato del 12% nello spazio di creazione di siti Web.
E’ una delle migliori piattaforme ecommerce per i nuovi siti Web di piccole imprese che non necessitano di una presenza sul Web avanzata.
Un vantaggio è che Weebly ha funzionalità di automazione del marketing integrate.
Se doveste acquistare un altro costruttore di siti Web e un servizio di email marketing separatamente, potreste arrivare pagare un extra di 10-20 € al mese.
Un altro vantaggio sono le loro opzioni di prodotto.
Potete gestire centinaia di prodotti, tenere traccia dell’inventario, automatizzare gli articoli esauriti e aumentare il comportamento di acquisto mostrando ai clienti il numero rimanente di prodotti ( per esempio,solo 3 rimasti!), calcando sul senso di urgenza.
Weebly non è potente quanto altre piattaforme ecommerce come Shopify o Bigcommerce,tuttavia, se volete creare una piccola impresa con un semplice sito Web con meno di dieci pagine e desiderate aggiungere alcune funzionalità di e-commerce, Weebly è la scelta perfetta.
La loro funzionalità di e-commerce inizia con il loro piano aziendale da $ 26 al mese, che fornisce anche un dominio gratuito.
Ecwid

Con più di 1,6 milioni di piccole imprese come clienti, Ecwid è una piattaforma di e-commerce eccellente e una delle più popolari disponibili. Ha anche ricevuto il premio come piattaforma di implementazione e-commerce più veloce da G2 Crowd.
È più adatto se hai già un sito Web e desideri aggiungere un nuovo negozio o funzionalità di acquisto ad esso.
Uno dei suoi vantaggi, è che una tra le piattaforme ecommerce più semplice e diretta da usare.
Inoltre, è completamente flessibile e consente agli utenti di vendere su numerosi siti come:
- Amazon
- eBay
Tra i suoi punti di forza troviamo:
- Tracciamento dell’inventario
- Salvataggio dei prodotti preferiti
- Una rubrica completa per i clienti
- Gestione delle opzioni di prodotto
- Aggiornamenti automatici
- Calcoli di spedizione intelligenti
- Un semplice processo di pagamento
Ha un piano di abbonamento gratuito, il che è sicuramente un ottimo vantaggio, dopodichè abbiamo:
- Piano Venture a 12,50 € al mese
- Business a 29,17 € al mese
- Unlimited a 82,50 € al mese
WooCommerce

Con oltre 74 milioni di download, WooCommerce alimenta circa il 25% dei negozi online in tutto il mondo.
Questo semplice plug-in di e-commerce open source per WordPress è stato lanciato nel 2011 ed è diventato una delle soluzioni di e-commerce più popolari oggi sul mercato.
WooCommerce è infatti un plugin completamente gratuito che potete aggiungere al vostro sito WordPress.
Tuttavia, per funzionalità più avanzate che troverete con altre piattaforme di e-commerce in questo elenco, dovrete aggiungere estensioni a pagamento.
Un altro inconveniente è la scalabilità, infatti per massimizzare il vostro ecommerce dovrete installare altri plugin che rallenteranno il vostro sito, perdendo di prestazioni.
Inconvenienti a parte, ci sono alcuni motivi per cui così tante persone usano WooCommerce.
Innanzitutto, è una soluzione altamente personalizzabile.
Esiste una vasta comunità di sviluppatori WooCommerce che aggiungono nuove funzionalità a causa della natura open source del plug-in.
In secondo luogo, WordPress è una delle migliori piattaforme per SEO sul mercato.
Con infinite personalizzazioni SEO e la possibilità di avere un maggiore controllo sui risultati di ricerca, WooCommerce è un’estensione naturale della piattaforma WordPress.
Tuttavia, non è l’unica opzione, poiché attualmente è possibile vendere prodotti digitali su WordPress anche con il plug-in BigCommerce per WordPress.
Quest’ultimo è molto più veloce, risultando quindi la scelta migliore.
Nel complesso, se aveteun sito WordPress e desiderate aggiungere gratuitamente la funzionalità di e-commerce, WooCommerce può essere un buon compromesso.
Quali sono le migliori piattaforme ecommerce per la SEO?
Quando si tratta di SEO per e-commerce, ci sono molti fattori di ranking importanti, tra cui velocità del sito, struttura degli URL, titoli/contenuti delle pagine e HTTPS a livello di sito.
1. Wix.
La maggior parte dei proprietari di negozi online cerca di evitare di avere a che fare con la SEO e si affida agli annunci a pagamento di Facebook e Google per generare interesse per i propri prodotti.
Wix ha uno strumento SEO gratuito chiamato Wix SEO Wiz. Wiz analizza il vostro sito di e-commerce e fornisce automaticamente un piano SEO personalizzato con una checklist per migliorare il vostro posizionamento su Google.
Ciò include l’ottimizzazione dei titoli SEO e delle meta descrizioni, l’aggiunta di testo alternativo e gli strumenti di indicizzazione per ottenere un posizionamento più rapido delle pagine. Wix e Google hanno collaborato a questa funzione e gli utenti Wix possono vedere le loro pagine nei risultati di ricerca subito dopo aver utilizzato questo strumento.
2. BigCommerce
Con la velocità del sito, volete assicurarvi che il vostro host di e-commerce carichi rapidamente i contenuti del vostro sito su dispositivi mobili e desktop. Anche un ritardo di 100 millisecondi nel tempo di caricamento può ridurre il tasso di conversione del 7%.
Utilizzate strumenti come GTMetrix e Google PageSpeed Insights per controllare regolarmente la velocità del vostro sito di e-commerce.
La dimensione delle immagini inoltre, è un altro fattore critico per la velocità del sito. Le immagini che richiedono molto tempo per essere caricate aumentano i tempi di caricamento della pagina, il che influisce sull’esperienza dell’utente e sulla SEO.
BigCommerce è l’unica piattaforma di e-commerce a offrire ai commercianti Google AMP sia sulle pagine dei prodotti che sulle categorie, oltre alla compressione automatica delle immagini con Akamai Image Manager.
Per quanto riguarda la struttura dell’URL, BigCommerce presenta il miglior formato URL predefinito.
Quali sono le migliori piattaforme e-commerce gratuite?
Se state cercando una piattaforma di e-commerce gratuita o open source, esattamente come i webhosting per un sito web, vi sono molte scelte.
Tuttavia, è fondamentale porsi alcune domande:
Siete interessati al self-hosting?
Quanta esperienza di sviluppo web avete?
Volete ottimizzare il vostro ecommerce per la SEO o affidarvi solo al traffico a pagamento?
Preferireste pagare una piccola quota ogni mese per avere tutto racchiuso in un unico pacchetto?
Personalmente sceglierei un’opzione a pagamento su un sistema open source perché la piccola tariffa vi farà risparmiare un sacco di tempo e costi di sviluppo.
Le piattaforme open source hanno alcune limitazioni. Quello che guadagnate in flessibilità, lo perdi in hosting semplice, manutenzione e sicurezza e supporto dedicato, soprattutto se non siete degli esperti in questo settore.